Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un'educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo.
Nell'arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha passato con te il periodo dell'adolescenza conserva un posto speciale. Forse più ancora dei compagni dell'infanzia.
Amo le labbra: le amo perché sono costrette a non toccarsi se vogliono dire "Ti odio" e obbligate a unirsi se vogliono dire "Ti amo".
Erano state le lacrime ad aprirmi la porta della sua vera intimità.
Morire è una vera stronzata. Darei la vita per non morire.
Io a volte scopro come la penso su di un argomento quando ne parlo. È parlandone che scopro la mia opinione, insieme a quelli che mi ascoltano.
Amare è meglio che essere amati. E' molto più sicuro.
Pace a me che non so amare ancora ciò che ho e non so non amar quel che non ho.
I piaceri dovrebbero essere gustati comodamente, specie nei particolari, perché ne vale la pena, L'amore non è una rapida colazione che uno mangia con il cappello intesta.
Al di là dell'elemento del dare, il carattere attivo dell'amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d'amore. Questi sono: la premura, la responsabilità, il rispetto e la conoscenza.
L'amore non è che il risultato di un incontro casuale. La gente gli dà troppa importanza. Per questo motivo una buona scopata è tutt'altro che da disprezzare.
La paura della vita si supera vincendo la paura della morte. La paura dell'amore si supera vincendo la paura del distacco.
Parlare d'amore è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero.
Con la tua immagine e con il tuo amore,tu, benché assente, mi sei ogni ora presente.Perché non puoi allontanarti oltre il confine dei miei pensieri;ed io sono ogni ora con essi, ed essi con te.
L'amore è sempre santo, perché le sue vampe partono dall'unico incendio di Dio.
Teneva gli occhi fissi sulle labbra di Hervè Joncour, come se fossero le ultime righe di una lettera d'addio.
L'educazione è cosa del cuore.
Le società pluraliste non sono incidenti della storia. Esse sono il prodotto dell'educazione illuminata e di continui investimenti da parte dei governi e di tutta la società civile, nel riconoscere e celebrare la diversità dei popoli del mondo.
Nessuno può gettare sopra il fiume della vite il ponte sul quale tu devi passare, nessun altro che tu solo.
L'educazione serve a farci dimenticare quello che la natura ci ha insegnato.
L'educazione passa da anima ad anima con l'aiuto del silenzio.
Chiunque sia passato per i gradi regolari dell'educazione classica senza esser stato ridotto all'imbecillità, si può ritenere salvo per miracolo.
Avere avuto una buona educazione è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose.
L'educazione deve fornire le condizioni che assicurino la crescenza o l'adeguatezza della vita, indipendentemente dall'età.
Cerchiamo di essere molto estranei ed educati: estranei come se fossimo sposati da un bel pezzo ed educati come se non fossimo affatto sposati.
Login in corso...