A tal punto il dubbio su di sé travaglia gli esseri che questi, per porvi rimedio, hanno inventato l'amore, tacito patto fra due infelici per sopravvalutarsi, per incensarsi spudoratamente.
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L'illuminazione, delusione folgorante, dispensa una certezza che trasforma il disingannato in liberato.
Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà.
All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.
Si può sopportare qualsiasi verità, per quanto distruttrice sia, purché surroghi tutto, e abbia la stessa vitalità della speranza alla quale si è sostituita.
Soltanto le passioni simulate, i deliri finti hanno qualcosa a che fare con lo spirito, e con il rispetto di noi stessi; i sentimenti sinceri presuppongono una mancanza di riguardo verso di sé.
L'amore è come le malattie contagiose; più le si temono e più vi si è soggetti.
I piaceri dovrebbero essere gustati comodamente, specie nei particolari, perché ne vale la pena, L'amore non è una rapida colazione che uno mangia con il cappello intesta.
Cavoli riscaldati né amore ritornato non fu mai buono.
Amare è sopratutto donare se stessi.
Dell'amore ci accorgiamo spesso troppo tardi, se un cuore ci è stato dato solo in prestito, se ci è stato donato oppure se addirittura ci è stato sacrificato.
Per me l'amore è anche questo: stare vicini senza dirsi niente. Ci sono dei momenti in cui le parole fanno cilecca, sembrano senza vita in un rapporto d'amore.
Il concetto di rinascere, di cambiare vita diventa un valore che sostituisce quello della continuità e della fedeltà a sé e agli altri.
Una relazione amorosa che non restò senza conseguenze. Lui mise al mondo un'opera.
L'amore è come la grazia di dio l'astuzia non serve.
Chi ti ama c'è sempre, c'è prima di te, prima di conoscerti.
Login in corso...