frasi, citazioni, aforismi
A parte alcuni esempi di malinconia esaustiva e alcuni suicidi fuori dal comune, gli uomini non sono che fantocci imbottiti di globuli rossi per generare la storia e le sue smorfie. Suicidio
A parte alcuni esempi di malinconia esaustiva e alcuni suicidi fuori dal comune, gli uomini non sono che fantocci imbottiti di globuli rossi per generare la storia e le sue smorfie.
L'ossessione del suicidio è caratteristica di colui che non può né vivere né morire, e che non distoglie mai l'attenzione da questa duplice impossibilità. Suicidio
L'ossessione del suicidio è caratteristica di colui che non può né vivere né morire, e che non distoglie mai l'attenzione da questa duplice impossibilità.
Chi dice saggezza non dice mai saggezza cristiana, perché ciò non è mai esistito né esisterà mai. Duemila anni inutili. Tutta una religione condannata prima di nascere. Saggezza
Chi dice saggezza non dice mai saggezza cristiana, perché ciò non è mai esistito né esisterà mai. Duemila anni inutili. Tutta una religione condannata prima di nascere.
Un dio comincia a diventare falso nel momento in cui nessuno si degna di farsi ammazzare per lui. Sacrificio
Un dio comincia a diventare falso nel momento in cui nessuno si degna di farsi ammazzare per lui.
La "dolcezza del vivere" è scomparsa con l'avvento del rumore. Il mondo sarebbe dovuto finire cinquant'anni fa; o, meglio ancora, cinquanta secoli fa. Rumore
La "dolcezza del vivere" è scomparsa con l'avvento del rumore. Il mondo sarebbe dovuto finire cinquant'anni fa; o, meglio ancora, cinquanta secoli fa.
Senza Dio tutto è notte, e con lui la luce stessa diventa inutile. Luce
Senza Dio tutto è notte, e con lui la luce stessa diventa inutile.
Una forma invidiabile di gloria, forse tra le più belle: legare il proprio nome al crollo di una religione. Gloria
Una forma invidiabile di gloria, forse tra le più belle: legare il proprio nome al crollo di una religione.
I peggiori misfatti vengono commessi per entusiasmo, stato morboso responsabile di quasi tutte le sventure, pubbliche e private. Entusiasmo
I peggiori misfatti vengono commessi per entusiasmo, stato morboso responsabile di quasi tutte le sventure, pubbliche e private.
Si può sopportare qualsiasi verità, per quanto distruttrice sia, purché surroghi tutto, e abbia la stessa vitalità della speranza alla quale si è sostituita. Disperazione
Si può sopportare qualsiasi verità, per quanto distruttrice sia, purché surroghi tutto, e abbia la stessa vitalità della speranza alla quale si è sostituita.
Sapere che si è mortali significa in realtà morire due volte, anzi, tutte le volte che si sa di dover morire. Consapevolezza
Sapere che si è mortali significa in realtà morire due volte, anzi, tutte le volte che si sa di dover morire.
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne." Sonno
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne."
Il segreto dell'uomo, il segreto della vita è il sonno. È il sonno a rendere possibile la vita. Sono assolutamente convinto che se si impedisse all'umanità di dormire si perpetrerebbero massacri senza precedenti, la storia finirebbe. Sonno
Il segreto dell'uomo, il segreto della vita è il sonno. È il sonno a rendere possibile la vita. Sono assolutamente convinto che se si impedisse all'umanità di dormire si perpetrerebbero massacri senza precedenti, la storia finirebbe.
Perché si dorme? Non tanto per riposare, quanto per dimenticare. Sonno
Perché si dorme? Non tanto per riposare, quanto per dimenticare.
La morte è uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale. Morte
La morte è uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale.
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero trovato un modo qualsiasi di aggirarla. Morte
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero trovato un modo qualsiasi di aggirarla.
Quando siamo nati abbiamo perso quanto perderemo con la morte: tutto. Morte
Quando siamo nati abbiamo perso quanto perderemo con la morte: tutto.
Ogni fede è falsa. Fede
Ogni fede è falsa.
Si insiste sulle malattie della volontà e si dimentica che la volontà come tale è sospetta, e che non è normale volere. Volontà
Si insiste sulle malattie della volontà e si dimentica che la volontà come tale è sospetta, e che non è normale volere.
Nella divinità è più importante ritrovare i nostri vizi che le nostre virtù. Vizio
Nella divinità è più importante ritrovare i nostri vizi che le nostre virtù.
Senza la possibilità del suicidio avrei potuto uccidermi molto tempo fa. Suicidio
Senza la possibilità del suicidio avrei potuto uccidermi molto tempo fa.
Abbiamo perduto l'arte di suicidarci a sangue freddo. Suicidio
Abbiamo perduto l'arte di suicidarci a sangue freddo.
L'unico modo di conservare la propria solitudine è di offendere tutti; prima di tutti coloro che si ama. Solitudine
L'unico modo di conservare la propria solitudine è di offendere tutti; prima di tutti coloro che si ama.
La felicità spinge al suicidio quanto l'infelicità, anzi ancora di più perché amorfa, improbabile, esige uno sforzo di adattamento estenuante, mentre l'infelicità offre la sicurezza e il rigore del rito. Sicurezza Suicidio
La felicità spinge al suicidio quanto l'infelicità, anzi ancora di più perché amorfa, improbabile, esige uno sforzo di adattamento estenuante, mentre l'infelicità offre la sicurezza e il rigore del rito.
Tutto è; niente è. L'una e l'altra formula arrecano uguale serenità. L'ansioso, per sua disgrazia, rimane a mezza strada, tremebondo e perplesso, sempre alla mercé di una sfumatura, incapace di insediarsi nella sicurezza dell'essere o dell'assenza di essere. Serenità
Tutto è; niente è. L'una e l'altra formula arrecano uguale serenità. L'ansioso, per sua disgrazia, rimane a mezza strada, tremebondo e perplesso, sempre alla mercé di una sfumatura, incapace di insediarsi nella sicurezza dell'essere o dell'assenza di essere.
Non sono mai a mio agio nell'immediato, mi seduce solo quello che mi precede, quello che mi allontana da qui, gli istanti innumerabili in cui non fui: il non-nato. Seduzione
Non sono mai a mio agio nell'immediato, mi seduce solo quello che mi precede, quello che mi allontana da qui, gli istanti innumerabili in cui non fui: il non-nato.
Poiché la sfera della coscienza si restringe nell'azione, chi agisce non può pretendere all'universale: l'agire è un aggrapparsi alle proprietà dell'essere a detrimento dell'essere, a una forma di realtà a scapito della realtà. Realtà
Poiché la sfera della coscienza si restringe nell'azione, chi agisce non può pretendere all'universale: l'agire è un aggrapparsi alle proprietà dell'essere a detrimento dell'essere, a una forma di realtà a scapito della realtà.
Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà. Realtà
Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà.
La vera, unica sfortuna: quella di venire alla luce. Risale all'aggressività, al principio di espansione e di rabbia annidato nelle origini, allo slancio verso il peggio che le squassò. Rabbia Sfortuna
La vera, unica sfortuna: quella di venire alla luce. Risale all'aggressività, al principio di espansione e di rabbia annidato nelle origini, allo slancio verso il peggio che le squassò.
Chi si uccide per una puttana fa un'esperienza più completa e più profonda dell'eroe che mette a soqquadro il mondo. Profondità
Chi si uccide per una puttana fa un'esperienza più completa e più profonda dell'eroe che mette a soqquadro il mondo.
Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme! Pietà Sangue
Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme!
Ogni volta che le cose non vanno e ho pietà del mio cervello, sono colto da una voglia irresistibile di proclamare. Proprio allora intuisco da quali baratri i meschini sorgano riformatori, profeti e salvatori. Pietà
Ogni volta che le cose non vanno e ho pietà del mio cervello, sono colto da una voglia irresistibile di proclamare. Proprio allora intuisco da quali baratri i meschini sorgano riformatori, profeti e salvatori.
Il pessimista deve inventarsi ogni giorno nuove ragioni di esistere: è una vittima del "senso" della vita. Pessimismo
Il pessimista deve inventarsi ogni giorno nuove ragioni di esistere: è una vittima del "senso" della vita.
Noi deriviamo la nostra vitalità dal magazzino della pazzia. Pazzia
Noi deriviamo la nostra vitalità dal magazzino della pazzia.
Se obbedissi al primo impulso passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio. Obbedienza
Se obbedissi al primo impulso passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio.
Niente rende modesti, neppure la vista di un cadavere. Modestia
Niente rende modesti, neppure la vista di un cadavere.
Ogni inizio di idea corrisponde a un'impercettibile lesione della mente. Mente
Ogni inizio di idea corrisponde a un'impercettibile lesione della mente.
In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare. Malinconia
In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare.
All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio. Lotta
All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.
Perdere il sonno e cambiare lingua. Due prove, l'una indipendente da sé stessi, l'altra deliberata. Da soli, faccia a faccia con le notti e con le parole. Indipendenza Sonno
Perdere il sonno e cambiare lingua. Due prove, l'una indipendente da sé stessi, l'altra deliberata. Da soli, faccia a faccia con le notti e con le parole.
Se Noè avesse avuto il dono di leggere il futuro sicuramente avrebbe affondato la sua barca. Futuro
Se Noè avesse avuto il dono di leggere il futuro sicuramente avrebbe affondato la sua barca.
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L'illuminazione, delusione folgorante, dispensa una certezza che trasforma il disingannato in liberato. Fretta
Quando si scorge la fine nel principio si va più in fretta del tempo. L'illuminazione, delusione folgorante, dispensa una certezza che trasforma il disingannato in liberato.
La vera vertigine è l'assenza di follia. Follia
La vera vertigine è l'assenza di follia.
Sono attratto dalla filosofia indù, il cui proposito essenziale è il superamento dell'io; eppure tutto quello che faccio e tutto quello che penso è solo io e disgrazie dell'io. Filosofia
Sono attratto dalla filosofia indù, il cui proposito essenziale è il superamento dell'io; eppure tutto quello che faccio e tutto quello che penso è solo io e disgrazie dell'io.
La differenza fra il teorico della fede e il credente è grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto. Fede
La differenza fra il teorico della fede e il credente è grande quanto quella fra lo psichiatra e il matto.
Si vive nel falso fino a che non si è sofferto. Ma quando si comincia a soffrire si entra nel vero soltanto per rimpiangere il falso. Falsità
Si vive nel falso fino a che non si è sofferto. Ma quando si comincia a soffrire si entra nel vero soltanto per rimpiangere il falso.
Quando si sa che ogni problema è un falso problema si è pericolosamente vicini alla salvezza. Falsità
Quando si sa che ogni problema è un falso problema si è pericolosamente vicini alla salvezza.
Siamo stati felici soltanto nelle epoche in cui, avidi di annientamento, con entusiasmo accettavamo il nostro niente. Entusiasmo
Siamo stati felici soltanto nelle epoche in cui, avidi di annientamento, con entusiasmo accettavamo il nostro niente.
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne. Dormire Notte
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne.
Di tutto ciò che si prova, niente dà tanto l'impressione di essere al cuore stesso del vero quanto gli accessi di disperazione senza ragione: a paragone, tutto sembra frivolo, sofisticato, privo di sostanza e d'interesse. Disperazione
Di tutto ciò che si prova, niente dà tanto l'impressione di essere al cuore stesso del vero quanto gli accessi di disperazione senza ragione: a paragone, tutto sembra frivolo, sofisticato, privo di sostanza e d'interesse.
Soltanto le passioni simulate, i deliri finti hanno qualcosa a che fare con lo spirito, e con il rispetto di noi stessi; i sentimenti sinceri presuppongono una mancanza di riguardo verso di sé. Delirio Rispetto
Soltanto le passioni simulate, i deliri finti hanno qualcosa a che fare con lo spirito, e con il rispetto di noi stessi; i sentimenti sinceri presuppongono una mancanza di riguardo verso di sé.
La speranza è la forma normale del delirio. Delirio
La speranza è la forma normale del delirio.
Aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre. Crimine
Aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre.
Il male, al contrario del bene, ha il duplice privilegio di essere affascinante e contagioso. Bene e male Fascino
Il male, al contrario del bene, ha il duplice privilegio di essere affascinante e contagioso.
Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa. Incontro Silenzio
Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa.
Lei, chi è? Incomprensione
Lei, chi è?
L'abbondanza delle soluzioni agli aspetti dell'esistenza è pari solo alla loro futilità. Vita
L'abbondanza delle soluzioni agli aspetti dell'esistenza è pari solo alla loro futilità.
Ciò che non è straziante è superfluo, almeno in musica. Superfluo
Ciò che non è straziante è superfluo, almeno in musica.
A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l'immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte. Malattia
A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l'immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte.
Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è. Pessimismo
Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è.
Forse la follia è soltanto un dispiacere che abbia smesso di evolversi. Follia
Forse la follia è soltanto un dispiacere che abbia smesso di evolversi.
La fede è una immaginazione che rifiuta il concreto, che non si preoccupa di ciò che la respinge. Non si può credere senza immaginazione. Fede
La fede è una immaginazione che rifiuta il concreto, che non si preoccupa di ciò che la respinge. Non si può credere senza immaginazione.
Ogni fede è falsa - vista dall'esterno. Ma credere è importante quanto respirare. Fede
Ogni fede è falsa - vista dall'esterno. Ma credere è importante quanto respirare.
Una religione è viva soltanto prima che vengano elaborati i dogmi. Si crede davvero soltanto finché si ignora a che cosa esattamente si deve credere. Credere
Una religione è viva soltanto prima che vengano elaborati i dogmi. Si crede davvero soltanto finché si ignora a che cosa esattamente si deve credere.
L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere. Uomo
L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere.
La timidezza, fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore. Ricchezza Timidezza
La timidezza, fonte inesauribile di disgrazie nella vita pratica, è la causa diretta, anzi unica, di ogni ricchezza interiore.
Si diventa tolleranti soltanto nella misura in cui si perde di vigore, si cade amabilmente nell'infanzia, e si è troppo stanchi per tormentare gli altri con l'amore o con l'odio. Tolleranza
Si diventa tolleranti soltanto nella misura in cui si perde di vigore, si cade amabilmente nell'infanzia, e si è troppo stanchi per tormentare gli altri con l'amore o con l'odio.
L'ossessione del suicidio è propria di colui che non può né vivere né morire, e la cui attenzione non si allontana mai da questa duplice impossibilità. Suicidio
L'ossessione del suicidio è propria di colui che non può né vivere né morire, e la cui attenzione non si allontana mai da questa duplice impossibilità.
Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che cercano il senso della vita senza trovarlo e quelli che l'hanno trovato senza cercarlo. Senso della vita
Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che cercano il senso della vita senza trovarlo e quelli che l'hanno trovato senza cercarlo.
La religione è un'arte di consolare. Religione
La religione è un'arte di consolare.
La religione è un sorriso che plana sopra un non-senso generale, un profumo residuo sopra un'onda di nulla. È per questo che, quando è a corto di argomenti, la religione ripiega sulle lacrime. Religione
La religione è un sorriso che plana sopra un non-senso generale, un profumo residuo sopra un'onda di nulla. È per questo che, quando è a corto di argomenti, la religione ripiega sulle lacrime.
Abbiamo un bisogno profondo che ci sia qualcuno molto al di sopra di noi, che abbia pietà di noi. È questa l'origine della religione, non bisogna cercarla altrove. Religione
Abbiamo un bisogno profondo che ci sia qualcuno molto al di sopra di noi, che abbia pietà di noi. È questa l'origine della religione, non bisogna cercarla altrove.
Un uomo che si rispetti non ha patria. Patria
Un uomo che si rispetti non ha patria.
Il vero contatto fra gli esseri si stabilisce solo con la presenza muta, con l'apparente non-comunicazione, con lo scambio misterioso e senza parole che assomiglia alla preghiera interiore. Parlare
Il vero contatto fra gli esseri si stabilisce solo con la presenza muta, con l'apparente non-comunicazione, con lo scambio misterioso e senza parole che assomiglia alla preghiera interiore.
La parola e il silenzio. Ci si sente più al sicuro vicino a un pazzo che parla, che a un pazzo incapace di aprire bocca. Parlare
La parola e il silenzio. Ci si sente più al sicuro vicino a un pazzo che parla, che a un pazzo incapace di aprire bocca.
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero già trovato un modo qualsiasi di aggirarla. Morte
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero già trovato un modo qualsiasi di aggirarla.
La morte è ciò che la vita ha sinora inventato di più solido e sicuro. Morte
La morte è ciò che la vita ha sinora inventato di più solido e sicuro.
La vera eleganza morale consiste nell'arte di travestire le proprie vittorie da sconfitte. Eleganza
La vera eleganza morale consiste nell'arte di travestire le proprie vittorie da sconfitte.
Il tormento, per alcuni, è una necessità, un bisogno, un appetito, un compiacimento. Dolore
Il tormento, per alcuni, è una necessità, un bisogno, un appetito, un compiacimento.
I dolori immaginari sono di gran lunga i più reali, dato che ne abbiamo un bisogno costante e li inventiamo perché non c'è modo di farne a meno. Dolore
I dolori immaginari sono di gran lunga i più reali, dato che ne abbiamo un bisogno costante e li inventiamo perché non c'è modo di farne a meno.
Dio, il grande Estraneo. Dio
Dio, il grande Estraneo.
Login in corso...