Puoi chiamarti dottore, puoi chiamarti scienziato, puoi chiamarti ufficiale, puoi chiamarti soldato, puoi persino morire: comunque l'amore è là dove sei pronto a soffrire.
Capirai che il cielo è bello perché in fondo fa da tetto a un mondo pieno di paure e lacrime.
Sono il pagliaccio e tu il bambino farò pagare caro ad ogni uomo il suo sorriso.
Non so dirti una parola, non ho niente di speciale, ma se ridi poi vuol dire che una cosa la so fare.
Tutti guardan la televisione e aspettano di piangere per farsi compassione, ma dentro quella scatola risposte non ce n'è, solo donne in maschera e buffoni come me.
È sempre e solo per amore che ci si alza la mattina e si torna a casa la sera. È sempre e solo per amore che si stringono i denti e si tira avanti. È sempre e solo per amore che si scrive, si parla, si agisce, ci si agita, si spera.
L'amore comincia quando ci accorgiamo di avere sbagliato ancora una volta.
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire sino a lui.
Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.
Quello che amiamo con violenza finisce sempre con l'ucciderci.
Dio stesso è la fonte e la realtà dell'Eros, e ne proibisce una doppia profanazione: quello del libertinaggio, che ne è la profanazione, e quella dell'ascetismo che per calcolo o per pessimismo congenito ne è la negazione.
Se inizierò a parlare di amore e stelle, vi prego: abbattetemi.
Se non c'è amore, non solo inaridisce la vita delle persone, ma anche quella delle città.
Se la gelosia è un segnale d'amore, è come la febbre dell'ammalato, per il quale averla è un segnale di vita, ma di una vita malata e mal disposta.
C'è un'unica felicità nella vita: amare ed essere amati.
Login in corso...