Non devo leggere libri per sapere che il tema della vita è il conflitto e il dolore. Per istinto tutta la mia comicità si basava su queste cose.
Com'è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io. Oggi so che questo si chiama "rispetto".
Grazie all'umorismo siamo meno schiacciati dalle vicissitudini della vita.
Non aver mai paura di uno scontro. Anche quando i pianeti collidono, dal caos nasce una stella.
La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più tardi nella vita.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama "semplicità".
Dovete decidere voi, per voi stessi. "Cosa significa per me la vita?" Sono convinto che se ogni giorno dedicassimo a pensare alla vita e a vivere e ad amare lo stesso tempo... no, un quarto del tempo che dedichiamo a preparare i pasti, saremmo incredibili!
Condurre una vita interessante e produttiva è una grande sfida.
Che vale il mondo rispetto alla vita? E che vale la vita se non per esser data?
La vita è così brava a sclerotizzare le cose, e gli atteggiamenti diventano le scelte.
Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.
La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.
Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
Che rimpianto, pensare che serve una vita per imparare a vivere una vita.
La vita senza una meta, è un vagabondaggio.
La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo.
Login in corso...