Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto.
L'esitazione di fronte al rischio aumenta in proporzione uguale all'età.
A una certa età gli scrittori si trasformano in tante Vecchie Mamme Hubbard, le scrittrici in tante Giovanne d'Arco senza battaglie.
I vecchi non diventano saggi, diventano attenti.
In cima alla strada, nella capanna, il vecchio si era riaddormentato. Dormiva ancora bocconi e il ragazzo gli sedeva accanto e lo guardava. Il vecchio sognava i leoni.
Un uomo deve subire molti castighi per scrivere un libro veramente divertente.
Sarebbe una cosa terribilmente innaturale che noi due non diventassimo amici strettissimi.
Venite, lasciateci compatire coloro che stanno meglio di noi. Venite, amici miei, e ricordate che i ricchi hanno maggiordomi e non amici. E noi abbiamo amici e non maggiordomi.
L'amicizia, come l'amore, è prestare attenzione all'altro.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore della morte? Cercatelo sempre nelle ore di vita. Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
Il momento migliore per farsi degli amici è prima di averne bisogno.
La stima non è prezzo di ossequi: oltre che essa, non diversa in ciò dall'amicizia, è come un fiore, che pesto una volta gravemente, o appassito, mai più non ritorna.
La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza ed al silenzio.
Amico è con chi puoi stare in silenzio.
Quando si tratta di pronosticare una sventura, nessun nemico è mai all'altezza di un amico.
Priva l'amicizia del suo più bell'ornamento chi la priva del rispetto.
La sincerità è un articolo di lusso dal prezzo elevatissimo: l'isolamento.
Forse non siamo mai tanto sinceri come quando fingiamo di esserlo.
Il merito dell'originalità non è la novità, bensì la sincerità.
La sincerità è il rifugio di coloro che non hanno né fantasia né tatto.
Tutti gli uomini nascono sinceri e muoiono bugiardi.
C'è bisogno di orecchi molto resistenti per sentirsi giudicare con sincerità.
Per dire in modo comprensibile quel che hai da dire, parla sinceramente, e per parlare sinceramente parla come i pensieri ti vengono.
Non credo che si possa volere troppa sincerità nella società. Sarebbe come una trave di ferro in un castello di carte.
E quando guardi con quegli occhi grandi forse un po' troppo sinceri, sinceri si vede quello che pensi quello che sogni.
Login in corso...