La debolezza di carattere è l'unico difetto che non si può correggere.
La nostra diffidenza giustifica l'inganno altrui.
L'invidia è più irreconciliabile dell'odio.
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinghiamo credendo di averli abbandonati noi.
Il piacere dell'amore è di amare, e si è più felici per la passione che si nutre che per quella che si ispira.
Il rifiuto delle lodi è un desiderio di essere lodato due volte.
Per l'uomo il carattere è il demone.
Un uomo appare ricco di carattere molto più spesso perché segue sempre il suo temperamento, che non perché segue sempre i suoi principi.
Gli uomini di carattere hanno facilmente la peggio nella storia sacra.
Il carattere è, per lo più, il risultato della cultura o dell'ambiente sociale.
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri.
Un vero carattere riesce sempre a emergere nei grandi momenti.
La gente di città ha in genere poca conoscenza dei caratteri umani, perché li vede solo a mezzo busto, non nella loro interezza.
Il carattere non si insegna a suon di addestramento militare. Il germe è già nel ragazzo: si tratta solo di tirarlo fuori e di svilupparlo.
Ho un carattere forse incline al risentimento: persa una volta, la mia stima è persa per sempre.
Dobbiamo interpretare il cattivo carattere come segno d'inferiorità.
L'innamorato è la persona più debole dell'universo perché la sua felicità dipende dalla presenza e dalla disponibilità della persona amata.
Essere accondiscendenti per debolezza e per paura è fatale. Esserlo da una posizione di forza è magnanimo.
Gli sciocchi che portano il proprio cuore con orgoglio sul bavero, che non riescono a controllare le emozioni, che si crogiolano nei ricordi tristi e si lasciano provocare così facilmente... gente debole, in altre parole.
Nei disastri pubblici l'umana debolezza inclina sempre a sospettarne cagioni stravaganti anzi che crederli effetti del corso naturale delle leggi fisiche.
Incoraggia gli altri nei loro punti di forza e non sminuirli mai per le loro debolezze. Nel dare forza agli altri, anche tu diventerai più forte. Al contrario, mortificando gli altri, mortificherai solo te stesso.
Che colpa hanno tutti gli altri, uomini deboli, se non hanno potuto sopportare quello che hanno sopportato i forti? Che colpa ha l'anima debole se non ha avuto la forza di accogliere doni così tremendi?
Se concentri la tua attenzione strettamente sui tuoi bisogni, aumenterai la tua debolezza e aggraverai i tuoi bisogni. Ma se concentri l'attenzione su qualcosa al di fuori di te stesso, crescerai più forte e ti sentirai meglio.
Prova a scoprire il punto debole delle persone e saprai immediatamente dove non devi colpirle.
Amare significa essere aperti e vulnerabili, e ricevere graziosamente ciò che viene dato.
L'umorismo dei condannati a morte non è un segno di forza: a chi è debole e spaventato, la paura fa meno orrore se riesce a riderne.
Login in corso...