frasi, citazioni, aforismi
Non è sempre per valore e per castità che gli uomini sono valorosi e le donne caste. Valore
Non è sempre per valore e per castità che gli uomini sono valorosi e le donne caste.
La timidezza è un difetto che è rischioso rimproverare alle persone che vogliamo correggere. Timidezza
La timidezza è un difetto che è rischioso rimproverare alle persone che vogliamo correggere.
Occorrono grande talento e capacità per celare il proprio talento e le proprie capacità. Talento
Occorrono grande talento e capacità per celare il proprio talento e le proprie capacità.
Sebbene gli uomini si adulino essi stessi per le loro grandi azioni, esse non sono così spesso frutto di un grande progetto quanto del caso. Successo
Sebbene gli uomini si adulino essi stessi per le loro grandi azioni, esse non sono così spesso frutto di un grande progetto quanto del caso.
La maggior parte della gente giudica gli uomini dai loro successi o dalla loro buona fortuna. Successo
La maggior parte della gente giudica gli uomini dai loro successi o dalla loro buona fortuna.
Per poter avere successo dobbiamo fare tutto il possibile per sembrare persone di successo. Successo
Per poter avere successo dobbiamo fare tutto il possibile per sembrare persone di successo.
Poche cose sono di per se stesse impossibili; per farle riuscire, più che i mezzi ci manca l'applicazione. Successo
Poche cose sono di per se stesse impossibili; per farle riuscire, più che i mezzi ci manca l'applicazione.
È più difficile sopportare la buona che la cattiva sorte. Sfortuna
È più difficile sopportare la buona che la cattiva sorte.
È più facile essere saggi per gli altri che per se stessi. Saggezza
È più facile essere saggi per gli altri che per se stessi.
Chi vive senza follie, non è così saggio come crede. Saggezza
Chi vive senza follie, non è così saggio come crede.
La forza d'animo dei saggi non è altro che l'arte di tener chiuso nel cuore il proprio turbamento. Saggezza
La forza d'animo dei saggi non è altro che l'arte di tener chiuso nel cuore il proprio turbamento.
Con l'invecchiare si diventa più pazzi e più savi. Saggezza
Con l'invecchiare si diventa più pazzi e più savi.
È una grande follia voler essere l'unico savio. Saggezza
È una grande follia voler essere l'unico savio.
I vizi entrano nella composizione delle virtù come i veleni in quella delle medicine. La saggezza li mescola e li stempera e se ne serve utilmente contro i mali della vita. Saggezza
I vizi entrano nella composizione delle virtù come i veleni in quella delle medicine. La saggezza li mescola e li stempera e se ne serve utilmente contro i mali della vita.
Ci sono cose belle che risplendono di più quando restano imperfette che non quando sono troppo compiute. Perfezione
Ci sono cose belle che risplendono di più quando restano imperfette che non quando sono troppo compiute.
La moderazione delle persone felici deriva dalla calma che la buona sorte conferisce al loro carattere. Moderazione
La moderazione delle persone felici deriva dalla calma che la buona sorte conferisce al loro carattere.
Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito. Merito Successo
Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito.
Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso. Merito
Il mondo ricompensa più spesso le apparenze del merito che il merito stesso.
La saggezza è per la mente ciò che la salute è per il corpo. Mente Saggezza
La saggezza è per la mente ciò che la salute è per il corpo.
Si può essere più acuti di un altro, ma non più acuti di tutti gli altri. Ingegno
Si può essere più acuti di un altro, ma non più acuti di tutti gli altri.
L'intenzione di non ingannare mai ci espone ad essere ingannati spesso. Inganno
L'intenzione di non ingannare mai ci espone ad essere ingannati spesso.
È tanto facile ingannare se stessi senza accorgersene quanto è difficile ingannare gli altri senza che se ne accorgano. Inganno
È tanto facile ingannare se stessi senza accorgersene quanto è difficile ingannare gli altri senza che se ne accorgano.
Il modo più sicuro di essere ingannati è credersi più furbi degli altri. Inganno
Il modo più sicuro di essere ingannati è credersi più furbi degli altri.
Certe volte basta essere ignorante per non essere ingannato da un uomo intelligente. Inganno
Certe volte basta essere ignorante per non essere ingannato da un uomo intelligente.
Il fare uso ordinario di astuzie è segno di piccolezza di mente, e accade quasi sempre che chi se ne serve per coprirsi da un lato si scopre dall'altro. Inganno
Il fare uso ordinario di astuzie è segno di piccolezza di mente, e accade quasi sempre che chi se ne serve per coprirsi da un lato si scopre dall'altro.
Chi immagina di poter fare a meno del mondo s'inganna parecchio; ma chi immagina che il mondo non può fare a meno di lui s'inganna ancora di più. Inganno
Chi immagina di poter fare a meno del mondo s'inganna parecchio; ma chi immagina che il mondo non può fare a meno di lui s'inganna ancora di più.
La sincerità si ritrova in pochissimi uomini ed è spesso il più abile degli inganni: uno è sincero al fine di conquistare la confidenza e penetrare nei segreti di un altro. Inganno
La sincerità si ritrova in pochissimi uomini ed è spesso il più abile degli inganni: uno è sincero al fine di conquistare la confidenza e penetrare nei segreti di un altro.
Il modo sicuro di restare ingannati è di credersi più furbi degli altri. Inganno
Il modo sicuro di restare ingannati è di credersi più furbi degli altri.
Il gusto può cambiare, ma l'inclinazione mai. Gusto
Il gusto può cambiare, ma l'inclinazione mai.
Non è abbastanza avere successo, un amico deve fallire. Fallimento Successo
Non è abbastanza avere successo, un amico deve fallire.
Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire. Debolezza Tradimento
Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire.
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza. Debolezza Forza
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza.
La costanza dei savi è l'arte di chiudere l'agitazione nel proprio petto. Costanza Saggezza
La costanza dei savi è l'arte di chiudere l'agitazione nel proprio petto.
Non desidereremmo molte cose con ardore, se conoscessimo perfettamente che cosa desideriamo. Consapevolezza Moderazione
Non desidereremmo molte cose con ardore, se conoscessimo perfettamente che cosa desideriamo.
Non c'è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'atteggiamento che nella scelta delle parole. Voce
Non c'è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'atteggiamento che nella scelta delle parole.
La violenza esercitata su di noi da altri è spesso meno dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli. Violenza
La violenza esercitata su di noi da altri è spesso meno dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli.
Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione. Ragione
Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione.
La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di chi è invidiato. Invidia
La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di chi è invidiato.
L'invidia è più irreconciliabile dell'odio. Invidia
L'invidia è più irreconciliabile dell'odio.
Spesso si fa pompa delle passioni più delittuose; ma l'invidia è una passione timida e vergognosa che non si osa confessare. Invidia
Spesso si fa pompa delle passioni più delittuose; ma l'invidia è una passione timida e vergognosa che non si osa confessare.
Il desiderio di sembrare intelligenti spesso c'impedisce di esserlo. Intelligenza
Il desiderio di sembrare intelligenti spesso c'impedisce di esserlo.
Bisogna regolarsi con la fortuna come con la salute: goderne quando è buona, pazientare quando è cattiva, e non ricorrere a estremi rimedi che in caso di estremo bisogno. Fortuna
Bisogna regolarsi con la fortuna come con la salute: goderne quando è buona, pazientare quando è cattiva, e non ricorrere a estremi rimedi che in caso di estremo bisogno.
La fortuna volge tutto a vantaggio dei suoi prediletti. Fortuna
La fortuna volge tutto a vantaggio dei suoi prediletti.
La fortuna fa brillare le nostre virtù e i nostri vizi, come la luce fa brillare gli oggetti. Fortuna
La fortuna fa brillare le nostre virtù e i nostri vizi, come la luce fa brillare gli oggetti.
Non si è mai tanto fortunati o tanto sfortunati quanto si pensa. Fortuna
Non si è mai tanto fortunati o tanto sfortunati quanto si pensa.
La natura fa il merito e la fortuna lo mette in opera. Fortuna Merito
La natura fa il merito e la fortuna lo mette in opera.
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi. Vizio
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi.
L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva l'incendio. Vento
L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva l'incendio.
La virtù non andrebbe molto lontano se non fosse accompagnata dalla vanità. Vanità Virtù
La virtù non andrebbe molto lontano se non fosse accompagnata dalla vanità.
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare. Vanità
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare.
Spesso l'umiltà non è altro che una finta sottomissione di cui ci si serve per sottomettere gli altri. Umiltà
Spesso l'umiltà non è altro che una finta sottomissione di cui ci si serve per sottomettere gli altri.
Le liti non durerebbero mai a lungo, se il torto fosse da una parte sola. Torto
Le liti non durerebbero mai a lungo, se il torto fosse da una parte sola.
Ci consoliamo facilmente delle disgrazie dei nostri amici quando servono a mettere in mostra la nostra tenerezza per loro. Tenerezza
Ci consoliamo facilmente delle disgrazie dei nostri amici quando servono a mettere in mostra la nostra tenerezza per loro.
In tutte le esistenze si nota una data alla quale il destino si biforca: o verso la catastrofe o verso il successo. Fallimento Successo
In tutte le esistenze si nota una data alla quale il destino si biforca: o verso la catastrofe o verso il successo.
Ci sono degli sciocchi che sfruttano abilmente la loro stupidità. Stupidità
Ci sono degli sciocchi che sfruttano abilmente la loro stupidità.
I deboli non possono essere sinceri. Debolezza Sincerità
I deboli non possono essere sinceri.
Non si è mai tanto fortunati o sfortunati quanto s'immagina. Sfortuna
Non si è mai tanto fortunati o sfortunati quanto s'immagina.
Nella sfortuna dei nostri migliori amici troviamo qualcosa che non ci è ingrato del tutto. Sfortuna
Nella sfortuna dei nostri migliori amici troviamo qualcosa che non ci è ingrato del tutto.
La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo. Saggezza
La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.
Si danno i consigli, ma non si dà la saggezza di seguirli. Saggezza
Si danno i consigli, ma non si dà la saggezza di seguirli.
Se di certi uomini non s'è mai visto il lato ridicolo, vuol dire che non lo si è cercato bene. Ridicolo
Se di certi uomini non s'è mai visto il lato ridicolo, vuol dire che non lo si è cercato bene.
Tutte le passioni ci fanno commettere errori, ma l'amore ci induce a fare i più ridicoli. Ridicolo
Tutte le passioni ci fanno commettere errori, ma l'amore ci induce a fare i più ridicoli.
La prudenza e l'amore non sono fatti l'una per l'altro; via via che cresce l'amore, la prudenza diminuisce. Prudenza
La prudenza e l'amore non sono fatti l'una per l'altro; via via che cresce l'amore, la prudenza diminuisce.
Il piacere dell'amore è di amare, e si è più felici per la passione che si nutre che per quella che si ispira. Piacere
Il piacere dell'amore è di amare, e si è più felici per la passione che si nutre che per quella che si ispira.
Le passioni sono i soli oratori che persuadono sempre: il più semplice degli uomini che nutra una passione è più convincente del più eloquente che ne sia privo. Passione
Le passioni sono i soli oratori che persuadono sempre: il più semplice degli uomini che nutra una passione è più convincente del più eloquente che ne sia privo.
Le uniche copie buone sono quelle che ci fanno vedere il ridicolo nei cattivi originali. Originalità Ridicolo
Le uniche copie buone sono quelle che ci fanno vedere il ridicolo nei cattivi originali.
Non si deve giudicare il merito di un uomo dalle sue grandi qualità ma dall'uso che sa farne. Merito
Non si deve giudicare il merito di un uomo dalle sue grandi qualità ma dall'uso che sa farne.
La mente si lascia sempre abbindolare dalle ragioni del cuore. Mente
La mente si lascia sempre abbindolare dalle ragioni del cuore.
E' meglio impiegare la nostra mente a sopportare le sventure che ci capitano, che a prevedere quelle che ci possono capitare. Mente Sfortuna
E' meglio impiegare la nostra mente a sopportare le sventure che ci capitano, che a prevedere quelle che ci possono capitare.
Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata. Mediocrità Mente
Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata.
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi. Mediocrità
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi.
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte. Mangiare
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.
Ci lamentiamo talvolta lievemente dei nostri amici per giustificare anticipatamente la nostra leggerezza. Leggerezza
Ci lamentiamo talvolta lievemente dei nostri amici per giustificare anticipatamente la nostra leggerezza.
È la nostra stessa vanità che rende intollerabile quella degli altri. Intolleranza
È la nostra stessa vanità che rende intollerabile quella degli altri.
L'intelletto è sempre ingannato dal cuore. Intelletto
L'intelletto è sempre ingannato dal cuore.
Non c'è sciocco più pericoloso di quello che ha un po' d'ingegno. Ingegno
Non c'è sciocco più pericoloso di quello che ha un po' d'ingegno.
Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere benefici maggiori. Gratitudine
Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere benefici maggiori.
La gratitudine è la più squisita forma di cortesia. Gratitudine
La gratitudine è la più squisita forma di cortesia.
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare. Generosità Vanità
La generosità spesso non è altro che la vanità del donare.
Nella gelosia c'è più egoismo che amore. Gelosia
Nella gelosia c'è più egoismo che amore.
Login in corso...