La paura uccide la mente.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ciò per cui dobbiamo sempre lottare è cercare il flusso naturale e seguirlo.
Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro.
La paura uccide la mente.
Il genio? Pazzia con metodo.
Molto di ciò che finora è andato sotto il nome di religione conteneva in sé un atteggiamento d'inconscia ostilità verso la vita. La vera religione deve insegnare che la vita è colma di gioie che rallegrano l'occhio di Dio, e che la conoscenza senza l'azione è vuota.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Frank Herbert
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi sotto le coperte, non riuscirà mai ad afferrarmi la caviglia.
L'origine della paura è nel futuro, e chi si è affrancato dal futuro non ha più nulla da temere.
Senza immaginazione, la paura non esiste.
La paura si impadronisce degli uomini perché essi vedono accadere sulla terra molte cose delle quali non riescono a cogliere la causa e quindi la attribuiscono a una divinità.
Chi ha paura d'essere battuto sia certo della sconfitta.
La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del male temuto.
Non dobbiamo aver paura che della paura.
Non bisogna mai avere paura dell'altro perché tu rispetto all'altro sei l'altro.
La paura distrugge l'integrità dell'uomo.
L'unica cosa di cui aver paura è la paura.