Gli intelligenti anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti.
La moda è quella che viene suggerita e che spesso è meglio evitare, lo stile invece quello che ciascuno ha e deve conservare nell'arco della sua vita.
Lo stile consiste nel corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere. I vestiti diventano l'espressione di questo equilibrio.
I cretini non sono mai eleganti. Gli intelligenti invece, anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti.
Chi fa la moda è un artista legato strettamente a doppio filo all'industria.
L'eccentricità è un pensiero che dà nuovo significato alla normalità, un modo per sviarla. Ma deve essere istintiva, o si percepisce una fatica che trasmette solo un senso di pesantezza. Penso che il mio gusto per l'eccentrico si andato in parallelo con quello per il rigore.
L'individuo equilibrato è un pazzo.
La regola del buon ricercatore è l'equilibrio, l'intuito, il discernimento prudente.
Non tutto quello che vacilla cade.
Situato su qualche lontana nebulosa faccio ciò che faccio, affinché l'universale equilibrio di cui sono parte non perda l'equilibrio.
Io non sento nessuna pressione. Cerco solo di stare calmo, seguo il mio piano di gioco e cerco di non strafare.
Io parteggio per l'uguaglianza e l'equilibrio, e naturalmente anche per la tenerezza e per l'amore.
La stabilità dello spirito viene dall'esperienza di uno stato luminoso e sereno.
Ogni persona ha la sua fede, il suo modo di guardare alla vita. La maggior parte della gente rifiuta temi come questi. Per quanto mi riguarda l'importante e essere in pace con se stessi. Il modo per trovare questo equilibrio per me passa attraverso la fede in Dio.
L'Equilibrio del tutto dipende da ogni singola azione, anche la più piccola.
L'espiazione è una forma di compensazione, cioè una compensazione cieca. Esiste una legge di natura, secondo cui il dislivello cerca sempre di compensarsi.
Login in corso...