La paura è necessaria, diffido sempre di chi afferma di non aver paura, si tratta di idioti o incoscienti. La paura ci mostra le nostre oscure prigioni. E' poi il coraggio a portare la luce.
I sogni hanno uno scopo sai? Oh sì, credimi, i sogni hanno uno scopo ben preciso. I sogni correggono i dettagli che non tornano nella realtà.
Ci vuole più coraggio nella sofferenza che nella morte.
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire.
Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo.
Quanto valga l'uomo di coraggio è cosa incredibile! Un uomo può mettere in fuga un esercito e non è esagerazione. Io ho veduto degli eserciti colti dal panico fuggire davanti non ad un uomo solo ma a meno d'un uomo, davanti ad un pericolo immaginario.
Gli uomini veramente coraggiosi non hanno nessun bisogno di battersi a duello, mentre molti vigliacchi duellano in continuazione per farsi credere coraggiosi.
Il tuo cuore è libero, abbi il coraggio di seguirlo.
Il coraggio non è che l'attitudine o l'abitudine di chiudere gli occhi all'occorrenza.
Il coraggio è il prezzo che la vita esige per l'assegnazione della pace.
Discorso della Virtù. La Virtù non promette niente, si limita a compiacersi dei propri atti. Al coraggio propone delle prove di dolore e come ricompensa alla vita offre il puro sentimento della dignità.
Servono coraggio e forza per accogliere quello che ci fa stare bene quando abbiamo costruito un'intera vita sullo stare male.
È sotto l'effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.
La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del male temuto.
Che differenza c'è se ci cade addosso il casotto delle sentinelle o un monte? Nessuna. Eppure c'è chi teme di più quest'ultima evenienza, sebbene entrambe siano ugualmente mortali: abbiamo più paura delle cause che degli effetti.
La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'ignoto.
La vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione e un po' di soldi.
La mia più grande paura è di non essere capito.
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura.
Forse l'errore stava tutto lì. Era l'errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti e vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire: ho paura.
Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.
Il coraggio è il superamento della paura.
Login in corso...