I fessi hanno dei principi. I furbi soltanto dei fini.
Se l'uomo scoprisse la verità non ci sarebbe più vita sulla terra: tutti si ammazzerebbero, se sapessero che la vita è un gioco nel quale nessuno vince.
I nostri desideri hanno le ali del falco, le nostre possibilità i monconi della tartuca.
Il furbo è sempre in un posto che si è meritato non per le sue capacità, ma per la sua abilità a fingere di averle.
La fantasia della maggioranza è oggi dominata dalla visione del benessere.
Le donne commettono dei particolari reati per la loro fragilità, ma tenendo conto di questa fragilità femminile, i giudici maschi sono di solito tolleranti con loro. E dunque stiano buone.
Non è veramente furbo chi non teme, o presume e confida con certezza, di non poter essere ingannato, trappolato ec.: perché non conosce dunque e non apprezza a dovere le forze della sua stessa furberia.
Che la furbizia sia caratteristica servile, e mai signorile, è la sola fondamentale scoperta politica che milioni di italiani devono ancora fare.
Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.
Con le volpi dobbiamo agire da volpi.
La gente non migliora, diventa solo più furba. Quando diventi più furbo, non smetti di strappare le ali alle mosche, cerchi solo di trovare dei motivi migliori per farlo.
I furbi non usano mai parole chiare. I fessi qualche volta.
Il mondo è dei furbi e noi siamo dei poveri fessi, quando compriamo e vendiamo.
Un uomo intelligente a volte dà al mondo più di quanto riceve, un furbo cerca di prendere il più possibile e dare in cambio il minimo indispensabile.
Login in corso...