Fu una notte triste; fu anche una notte allegra.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'uomo non sta in nessun posto. Perché qua non è un posto, e io sono qua per testimoniarlo.
Le nostre valigie logore stavano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevano altro e più lungo cammino da percorrere ma non importa, la strada è vita.
Oltre le strade sfavillanti c'era il buio, e oltre il buio il West. Dovevo andare.
Viviamo per desiderare.
È la peggior sensazione del mondo farsi la morfina da ubriachi, perché sulla fronte si aggroviglia come un macigno e provoca un gran male nella lotta per il dominio in quell'unico terreno ma non vince nessuno perché si sono annullati l'un l'altro, l'alcool e l'alcaloide.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Jack Kerouac
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'allegria è soprattutto, fomento di salute.
La vita è una meravigliosa occasione fugace da acciuffare al volo tuffandosi dentro in allegra libertà.
Mormora, la gente mormora, falla tacere praticando l'allegria.
Il ponte si farà! E se non basta il ponte faremo un tunnel, perché un buco mette sempre allegria!
L'allegria allevia la fatica.
L'uomo che pensa può essere tranquillo, non può essere allegro.
Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo.
La Stampa, 6 agosto 1988 Voglio quel che non c'è mai stato e che evidentemente non c'è; e che continuando si fa meta sempre più lontana. Il che mi fa ancora e sempre apparire come un pessimista: e pare non sia permesso esserlo neppure di fronte al pessimo. Allegria, allegria.
Godo di quell'allegria che non rende gli amici vergognosi l'uno dell'altro, l'indomani.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri e dissennati godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della Follia.