Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.
Tutte le cose buone che esistono sono il frutto dell'originalità.
Dovunque vi sia una classe dominante, la morale del paese emana, in buona parte, dai suoi interessi di classe e dai suoi sentimenti di superiorità di classe.
La libertà consiste nel fare ciò che si desidera.
Una persona con una fede ha lo stesso potere sociale di novantanove che hanno solo interessi.
La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà uno se la prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo.
Non apprezza la libertà chi non ha mai conosciuto la costrizione.
La libertà è qualcosa che incute, veramente, terrore. E così pure la modernità. Questo è ciò che ha reso sconcertante e mostruosa, agli occhi del mondo, l'America.
La libertà è soltanto necessità compresa, e la sottomissione a questa dimensione più alta è identica alla vera libertà.
Il mondo intero aspira alla libertà, eppure ogni creatura è innamorata delle proprie catene. Questo è il primo paradosso e l'inestricabile nodo della nostra natura.
La libertà è come il caffè: ristretta. Va servita e conquistata in dosi minime.
Prima sii libero, poi chiedi la libertà.
L'italiano confonde facilmente la libertà con i propri comodi. Anzi, con i propri comodacci.
La libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono.
Libertà, il frivolo motivetto della nostra civiltà, ma solo quelli che ne sono privati hanno il benché minimo sentore di cosa sia realmente.
In parte, la salute mentale è una forma di conformismo.
I sani sono malati che s'ignorano.
Gli uomini invocano la salute dagli dèi con le preghiere, e non sanno ch'essa è in loro potere; ma siccome per intemperanza operano contro di essa, sono essi stessi che tradiscono la propria salute a causa delle passioni.
La salute è la madre degli stravizi.
Un pò di salute ogni tanto è il miglior rimedio per l'ammalato.
Procuriamo solo di essere di buon conto con Dio, e poi non temiamo nulla, perché siamo figli di un buon Padre, il quale desidera la nostra salute assai più di quanto possiamo desiderarla noi.
La salute può essere un bene. La malattia a volte può essere addirittura meglio. Le malattie sono domande, sono anche dei compiti, perfino onorificenze. Tutto dipende da come uno se le appunta.
Seguite questa sana e salutare regola di vita: concedete al corpo solo quanto basta a mantenerlo in salute.
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute. Ma se vi manca la prima tutto è finito.
È meglio non avere la salute del corpo che compromettere la vita dell'anima.
Login in corso...