La libertà non è fine a se stessa; essa è autentica solo quando viene posta al servizio della verità, della solidarietà e della pace.
La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.
Non abbandonatevi alla disperazione. Siamo il popolo della Pasqua, e Alleluia è la nostra canzone.
Il dovere fondamentale del potere è la sollecitudine per il bene comune della società: da qui derivano i suoi fondamentali diritti.
La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà.
L'atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l'uomo stesso.
La libertà non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.
Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni.
La concezione aristocratica della libertà produce, presso quelli che così sono stati educati, un sentimento esaltato del loro valore individuale e un gusto appassionato per l'indipendenza.
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere.
La libertà esiste se esistono uomini liberi; muore se gli uomini hanno l'animo di servi.
La libertà esteriore, la rivolta fisica è un modo per conquistare la libertà interiore.
Decisi di trasformare il mio corpo in un'arma capace un giorno di restituirmi la libertà.
La libertà non ha patria.
Scegliere il momento della propria fine è la suprema manifestazione della libertà.
Non solo dare, pure ricevere è segno di libertà e un uomo libero è chi sa confessare la propria debolezza e afferrare la mano offertagli.
Login in corso...