Non siamo capaci di capire meglio la vita a quaranta anni che a venti, ma almeno lo sappiamo e lo ammettiamo.
Di certo la medicina ha solo le speranze fallaci che ci dà.
Se dovessi rivivere di nuovo la mia vita, la vorrei così com'è stata. Solo che vorrei avere un po' di più gli occhi aperti.
Il lavoro pensa, la pigrizia sogna.
In fondo ad ogni patriottismo c'è la guerra: ecco perché io non sono un patriota.
Non so se Dio esiste, ma sarebbe meglio, per il suo onore, che non esistesse.
La nostra visione dell'universo è solo il risultato di un incubo di quel cattivo sonno che è la vita.
Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto... ma da quelle che non avete fatto. Levate dunque l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Io penso che la capacità di attenzione sia la cosa che dà alla vita il suo significato più profondo.
Bastasse la luna per averti,bastasse il cielo per averti,una vita per amarti...e la morte per dimenticarti.
Amici miei, tutta la teoria è grigia e l'albero dorato della vita è verde.
Credo, in quanto sceneggiatore, che il cinema deve fornire un nuovo sguardo sulla vita di tutti i giorni.
Effimeri noi siamo: che è mai la vita? che è la morte? Sogno d'un'ombra è l'uomo. Quando però su lui scenda un raggio divino, allora anche la luce mortale è fulgida, e dolce è la vita sua.
La parte più felice della vita di un uomo è quella che trascorre stando sveglio nel letto la mattina.
Se vuoi goderti la vita, prenditi un po' meno sul serio.
Ci sono quelli che si condannano al grigiore della vita più mediocre perché hanno avuto un dolore, una sfortuna; ma ci sono anche quelli che lo fanno perché hanno avuto più fortuna di quella che si sentivano di reggere.
Login in corso...