È proprio vero che la libertà è preziosa; così preziosa che dovrebbe essere razionata.
Per un vero rivoluzionario il pericolo più grave, fors'anche l'unico, è l'esagerazione rivoluzionaria.
Finché ci sarà uno stato non ci sarà libertà. Quando ci sarà libertà non ci sarà uno stato.
Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai, egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.
Nessuna grande rivoluzione, come la storia dimostra, si è compiuta senza guerra civile.
Finché esiste lo Stato non vi è libertà; quando si avrà libertà non vi sarà più Stato.
La libertà non è un fine, è un mezzo per sviluppare le nostre forze.
Non voglio rimanere chiusa in gabbia né rimanere imbottigliata come acqua minerale. L'etichetta che mi avete affibbiato non corrisponde più al prodotto? Fatti vostri.
Dare la libertà al mondo è una strana impresa piena di rischi. Dando la libertà in questo modo, la si toglie.
La libertà positiva consiste nell'attività spontanea della personalità totale.
La libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
La libertà è un'illusione menzognera.
Libertà è trascinare le proprie catene con leggerezza.
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Il nemico della libertà è la falsa universalità.
La libertà di coscienza comporta più pericoli dell'autorità e del dispotismo.
Login in corso...