Visto che il problema non era di immediata soluzione, non aveva molta importanza che fosse espresso correttamente.
È inutile che ci provi, non si può credere a una cosa impossibile.
Qui devi correre più che puoi per restare nello stesso posto. Se vuoi andare da qualche parte devi correre almeno il doppio.
In tutto c'è una morale, basta trovarla.
È una ben povera memoria quella che funziona solo all'indietro.
Ora, qui, per restare nello stesso posto, deve correre più velocemente che puoi. Se vuoi arrivare da qualche parte, devi correre due volte più veloce.
Ci sono due tipi di problemi nella vita. Quelli senza soluzione e quindi è inutile preoccuparsi e quelli che una soluzione ce l'hanno e quindi è inutile preoccuparsi.
Il tempo può risolvere molti problemi. Ma quelli che il tempo non può risolvere, li dobbiamo risolvere da soli.
Non ho la soluzione, ma ammiro il problema.
Se puoi tenere la testa a posto quando tutti attorno a te l'hanno persa, non hai capito il problema.
Per ogni problema complesso, c'è sempre una soluzione semplice. Che è sbagliata.
Se un problema causa molte riunioni, alla lunga le riunioni diventeranno più importanti del problema.
La felicità è saponosa, scivola via tra le dita e invece ai problemi ci si può attaccare, offrono un appiglio, sono ruvidi, duri.
Falso problema: problema che dispensa di cercare una vera soluzione.
Quando si rimanda il raccolto, i frutti marciscono; ma quando si rimandano i problemi, essi non cessano di crescere.
Quando gli esseri umani imparano a ridere dei loro problemi, vuol dire che sono in grado di fare qualcosa a questo proposito.
Login in corso...