Di notte la solitudine si scuce, il giradischi svapora e, all'improvviso, il proprio guanciale è una penna.
L'originalità ha bisogno di tirocinio.
Alcuni resistono aggrappati all'orlo dell'immaginazione.
Gli aforismi sono il monoteismo degli esuli.
A volte quello che non capiamo ci cambia fino in fondo.
Per contare qualcosa bisogna essere un numero.
Buona notte, buona notte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buona notte finché non sarà mattina.
Buonanotte, buon riposo, dormi bene. Ovunque tu posi la testa, spero troverai il tuo naso.
Per me questo è il momento peggiore della notte. Troppo tardi per ieri, troppo presto per domani.
Le persone che si amano possono essere separate dalle circostanze della vita ma, anche se solo in sogno, la notte appartiene a loro.
C'è un punto morto nella notte, dove fa più freddo e il tempo più nero, dove il mondo ha dimenticato la sera e l'alba non è ancora una promessa. Un tempo in cui è troppo presto per alzarsi, ma così tardi per andare a letto.
Ciò che vediamo la notte, è lo sfortunato residuo di quanto abbiamo negletto durante la veglia. Il sogno è sovente la rivincita delle cose disprezzate o il rimprovero degli esseri abbandonati.
Il canto di un usignolo lima la notte.
C'è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte.
Notte, l'amata.Notte, quando le parole svaniscono e le cose prendono vita. Quando la distruttiva analisi del giorno è conclusa e quanto è veramente importante diviene nuovamente intero e risuona.Quando l'uomo ricuce il suo Sé frammentato e cresce con la calma dell'albero.
Penso spesso che la notte è più viva e intensamente colorata del giorno.
Login in corso...