E ama, ma veramente, gli uomini coi quali il destino ti ha unito.
Quando sei come costretto dalle circostanze a turbarti, rientra subito in te stesso, e non uscir di misura più di quanto sia necessario, perché tornando continuamente all'armonia ne diventerai sempre più padrone.
Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa.
Tutto quello che succede accade perché deve e se tu osservi con attenzione, vedrai che è proprio così.
L'uomo non deve perseguire nulla che non gli sia utile in quanto uomo.
Pensa all'abisso infinito del passato e del futuro, dove ogni cosa svanisce. Non è insensato, allora, inorgoglirsi, affannarsi, lamentarsi come se il tormento che ci affligge fosse destinato a durare a lungo?
Come due strade che provengono lontane, dai due capi opposti del mondo e si incontrano. Questo è l'amore. Altri più semplicemente lo chiamano incrocio e ci mettono un semaforo.
La suprema felicità della vita è la constatazione d'essere amato, e amato per se stesso; anzi diciamo meglio, malgrado se stesso: questa convinzione, il cieco l'ha.
L'amore è l'eterno sorriso del creato, l'armonia che tutti gli esseri lega in un vincolo misterioso.
Amate, amate, tutto il resto è nulla.
Chi si innamora troppo di sé stesso, non avrà contendenti.
Nell'amore, un silenzio val più di un discorso.
L'amore in sostanza tra un uomo e una donna non si basa su chi insegue e chi fugge, ma su chi sa aspettare.
Tu per me non sei niente, solo aria, ma ricorda: senza aria non si vive.
Quanti di voi là fuori sono rimasti feriti in una storia d'amore?E quante volte avete giurato che non avreste mai più amato?Quante solitarie notti insonni?Quante bugie, quanti conflitti?E perché vorreste rigettarvi in tutto questo di nuovo?
Ride delle cicatrici colui che non è mai stato ferito.
Login in corso...