Per la concordia le cose piccole sempre crescono, e per la discordia le grandissime si distruggono.
Silenzio d'amico è delitto di traditore.
L'arte di farsi amare e stimare, è l'arte di ben conoscere il fine non delle azioni altrui ma sì delle proprie.
Strano che l'uomo debba in quasi ogni cosa parere o migliore o peggiore di quel ch'egli è.
La superbia è de' vizii il più frequentemente punito, e il più difficilmente sanabile.
Più sovente la donna è ispiratrice di nobili azioni che istigatrice di ree.
Quando sei come costretto dalle circostanze a turbarti, rientra subito in te stesso, e non uscir di misura più di quanto sia necessario, perché tornando continuamente all'armonia ne diventerai sempre più padrone.
Il piacere delle dispute è di fare la pace.
Da grande sofferenza scaturì una soluzione: luoghi idilliaci in cui il disordine divenne armonia.
Hai paura solo se non sei in armonia con te stesso. Le persone hanno paura perché non si sono mai impadronite di se stesse.
È più importante che un'equazione mostri una bellezza teorica piuttosto che una praticità diretta. Sembra che lavorare su un'equazione per il raggiungimento di una bellezza e di un'armonia porti a un sicuro progresso.
Non è necessario un qualche dio per vivere secondo giustizia, in armonia con la natura e con i propri simili.
La chiave per vivere in armonia è mantenere il proprio calore vitale nel modo più economico (e semplice) possibile, producendo l'ammontare massimo dell'unico capitale umano in fin dei conti reale: il tempo.
Lo scopo primario di tutte le investigazioni del mondo esterno dovrebbe essere scoprire l'ordine razionale e l'armonia che sono state imposte ad esso da Dio, e che Lui ci ha rivelato nel linguaggio della matematica.
L'opposto in accordo e dai discordi bellissima armonia e tutto avviene secondo contesa.
Da tempo cerco di dedicarmi anche ad altri aspetti più spirituali della vita. E' un modo per vivere meglio, in armonia con se stessi e con gli altri, per recepire anche certi aspetti della nostra esistenza che sono più nascosti, meno "materiali".
Per fare una discordia, vi bisogna due. A perseverare in concordia, basta che uno de' due sia savio.
L'unità d'intenti è sulla bocca di molti, ma nel cuore di pochi.
Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.
Login in corso...