Non c'è retorica che prolunghi l'amore tra le anime oltre l'istante in cui la carne si placa.
Nulla è più difficile che comprendere l'incomprensione altrui.
Finiamo sempre col vergognarci di aver condiviso un entusiasmo collettivo.
Gli individui, come le nazioni, hanno virtù diverse e identici difetti. Nostro patrimonio comune è la viltà.
La morte di Dio, è una falsa notizia messa in giro dal diavolo che mentiva sapendo di mentire.
Questo secolo di pedagogia proletaria predica la dignità del lavoro, come uno schiavo che calunnia l'ozio intelligente e voluttuoso.
In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
Lasciarsi male è spesso l'unico modo.
L'amore non è possesso, perché il possesso non tende al bene dell'altro, né alla lealtà verso l'altro, ma solo al mantenimento della relazione, che, lungi dal garantire la felicità, che è sempre nella ricerca e nella conoscenza di sé, la sacrifica in cambio di sicurezza.
Ci baciammo intensamente, d’istinto, senza volerlo, ma entrambi sapevamo che quel bacio sarebbe rimasto sulle labbra per sempre, e che nessun’altra avrebbe potuto fare di meglio.
Che l'amore sia tutto quel che c'è, è tutto ciò che sappiamo dell'amore.
L'amore del momento non può essere la commedia dell'odio a lunga scadenza.
La più grande gioia che può dare l'amore è la prima stretta di mano della donna amata.
L'amore non si pesa in lacrime.
Quando vedi una persona un giorno dietro l'altro, la freschezza si perde, la relazione si trasforma, la passione si raffredda e si comincia a cercare un'altra persona.
Che il vostro cuore sia sempre colmo d'amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e coi fiori appassiti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezza alla vita che nient'altro può portare.
Login in corso...