frasi, citazioni, aforismi
L'uomo a volte dispera con dignità, ma è raro che speri con intelligenza. Disperazione
L'uomo a volte dispera con dignità, ma è raro che speri con intelligenza.
Tutto ci sembra caotico tranne il nostro disordine. Disordine
Tutto ci sembra caotico tranne il nostro disordine.
Autentico scrittore non è chi, in un incontro casuale, ci tiene una concione con voce esotica da commensale stravagante, ma chi ci interpella con la stessa voce con cui parliamo a noi stessi nella nostra solitudine. Voce
Autentico scrittore non è chi, in un incontro casuale, ci tiene una concione con voce esotica da commensale stravagante, ma chi ci interpella con la stessa voce con cui parliamo a noi stessi nella nostra solitudine.
Intelligente è chi trova difficile ciò che agli altri sembra facile. Intelligenza
Intelligente è chi trova difficile ciò che agli altri sembra facile.
L'uomo non è padrone della propria intelligenza: ne riceve semplicemente le visite. Intelligenza
L'uomo non è padrone della propria intelligenza: ne riceve semplicemente le visite.
La fede incapace di ridere di sé stessa deve dubitare della propria autenticità. Fede
La fede incapace di ridere di sé stessa deve dubitare della propria autenticità.
Il credente sa come si dubita, il miscredente non sa come si crede. Fede
Il credente sa come si dubita, il miscredente non sa come si crede.
Arte popolare è l'arte del popolo che al popolo non sembra arte. Quella che gli sembra arte è arte volgare. Volgarità
Arte popolare è l'arte del popolo che al popolo non sembra arte. Quella che gli sembra arte è arte volgare.
Società totalitaria è il nome volgare di quella specie sociale la cui denominazione scientifica è società industriale. Volgarità
Società totalitaria è il nome volgare di quella specie sociale la cui denominazione scientifica è società industriale.
Non c'è vittoria spirituale che non sia necessario ogni giorno vincere di nuovo. Vittoria
Non c'è vittoria spirituale che non sia necessario ogni giorno vincere di nuovo.
Nei Paesi borghesi come in terra comunista l'"evasione dalla realtà" è deplorata in quanto vizio solitario, perversione debilitante e abietta. Tale "evasione" è la fugace visione di splendori perduti e la probabilità di un verdetto implacabile sulla società attuale. Verde Vizio
Nei Paesi borghesi come in terra comunista l'"evasione dalla realtà" è deplorata in quanto vizio solitario, perversione debilitante e abietta. Tale "evasione" è la fugace visione di splendori perduti e la probabilità di un verdetto implacabile sulla società attuale.
Il massimo trionfo della scienza sembra consistere nella velocità crescente con cui lo stupido può trasferire la sua stupidità da un luogo a un altro. Velocità
Il massimo trionfo della scienza sembra consistere nella velocità crescente con cui lo stupido può trasferire la sua stupidità da un luogo a un altro.
Per cogliere nel segno è necessario contraddirsi. Perché l'universo è contraddittorio. Universo
Per cogliere nel segno è necessario contraddirsi. Perché l'universo è contraddittorio.
La società moderna si concede il lusso di tollerare che tutti dicano ciò che vogliono perché oggi, di fondo, tutti pensano allo stesso modo. Tolleranza
La società moderna si concede il lusso di tollerare che tutti dicano ciò che vogliono perché oggi, di fondo, tutti pensano allo stesso modo.
L'anima deve aprirsi all'invasione di ciò che le è estraneo, rinunciare a difendersi, favorire il nemico, affinché il nostro essere autentico sorga e si mostri, non come una fragile costruzione protetta dalla nostra timidezza, ma come la nostra rocca, il nostro granito incorruttibile. Timidezza
L'anima deve aprirsi all'invasione di ciò che le è estraneo, rinunciare a difendersi, favorire il nemico, affinché il nostro essere autentico sorga e si mostri, non come una fragile costruzione protetta dalla nostra timidezza, ma come la nostra rocca, il nostro granito incorruttibile.
Le anime che non siano teatro di conflitti sono scenari vuoti. La concordia è sempre noiosa. Teatro
Le anime che non siano teatro di conflitti sono scenari vuoti. La concordia è sempre noiosa.
I libri intellettuali dicono le stesse cose dei libri stupidi, ma hanno autori diversi. Stupidità
I libri intellettuali dicono le stesse cose dei libri stupidi, ma hanno autori diversi.
La sua nuova stupidità è ciò che permette a ogni epoca di irridere le stupidità precedenti. Stupidità
La sua nuova stupidità è ciò che permette a ogni epoca di irridere le stupidità precedenti.
Quando si è giovani si teme di passare per stupidi; nell'età matura si teme di esserlo. Stupidità
Quando si è giovani si teme di passare per stupidi; nell'età matura si teme di esserlo.
Chi disprezza cose che sappiamo degne di rispetto ci pare soltanto fastidioso e grottesco, ma non riusciamo a perdonare chi disprezza cose che stimiamo senza essere sicuri che meritino la nostra stima. L'incertezza è permalosa. Stima
Chi disprezza cose che sappiamo degne di rispetto ci pare soltanto fastidioso e grottesco, ma non riusciamo a perdonare chi disprezza cose che stimiamo senza essere sicuri che meritino la nostra stima. L'incertezza è permalosa.
La vita dell'intelligenza è un dialogo tra il personalismo dello spirito e l'impersonalismo della ragione. Spirito
La vita dell'intelligenza è un dialogo tra il personalismo dello spirito e l'impersonalismo della ragione.
A mano a mano che invecchia, l'uomo intelligente deve simulare la sicurezza dogmatica dell'adulto. Per proteggere l'adolescente che continua a vivere in lui. Sicurezza
A mano a mano che invecchia, l'uomo intelligente deve simulare la sicurezza dogmatica dell'adulto. Per proteggere l'adolescente che continua a vivere in lui.
Lo sguardo disinfettante dell'intelligenza è l'unica profilassi contro le purulenze della vita. Sguardo
Lo sguardo disinfettante dell'intelligenza è l'unica profilassi contro le purulenze della vita.
I libri seri non istruiscono, interrogano. Serietà
I libri seri non istruiscono, interrogano.
Lo scetticismo autentico aspetta serenamente senza erigere idoli surrettizi. Serenità
Lo scetticismo autentico aspetta serenamente senza erigere idoli surrettizi.
Rassegnarsi all'errore è il principio della saggezza. Saggezza
Rassegnarsi all'errore è il principio della saggezza.
La saggezza consiste semplicemente nel non insegnare a Dio come si debbano fare le cose. Saggezza
La saggezza consiste semplicemente nel non insegnare a Dio come si debbano fare le cose.
Ogni religione altrui oscilla tra il ridicolo e il diabolico. Ridicolo
Ogni religione altrui oscilla tra il ridicolo e il diabolico.
La religione non spiega nulla, complica tutto. Religione
La religione non spiega nulla, complica tutto.
Non avendo ottenuto che gli uomini mettano in pratica quello che insegna, la Chiesa di oggi si è rassegnata a insegnare quello che mettono in pratica. Rassegnazione
Non avendo ottenuto che gli uomini mettano in pratica quello che insegna, la Chiesa di oggi si è rassegnata a insegnare quello che mettono in pratica.
La ragione è una mano premuta sul petto a placare il battito del nostro cuore disordinato. Ragione
La ragione è una mano premuta sul petto a placare il battito del nostro cuore disordinato.
Una convinzione che non poggi su palafitte scettiche sprofonda. Profondità
Una convinzione che non poggi su palafitte scettiche sprofonda.
Questo secolo sprofonda lentamente in un pantano di sperma e di merda. Per maneggiare gli avvenimenti attuali gli storici futuri dovranno mettersi i guanti. Profondità
Questo secolo sprofonda lentamente in un pantano di sperma e di merda. Per maneggiare gli avvenimenti attuali gli storici futuri dovranno mettersi i guanti.
Nel nostro secolo ogni impresa collettiva edifica prigioni. Solo l'egoismo ci impedisce di collaborare ad atti infami. Prigione
Nel nostro secolo ogni impresa collettiva edifica prigioni. Solo l'egoismo ci impedisce di collaborare ad atti infami.
Educare l'uomo è impedirgli la "libera espressione della sua personalità". Personalità
Educare l'uomo è impedirgli la "libera espressione della sua personalità".
I libri non sono strumenti di perfezione, ma barricate contro il tedio. Perfezione
I libri non sono strumenti di perfezione, ma barricate contro il tedio.
Solo una cosa non è vana: la perfezione sensuale dell'istante. Perfezione
Solo una cosa non è vana: la perfezione sensuale dell'istante.
La forma sublime del disprezzo è il perdono. Perdono
La forma sublime del disprezzo è il perdono.
Ogni scrittore glossa all'infinito il suo breve testo originale. Originalità
Ogni scrittore glossa all'infinito il suo breve testo originale.
Non l'originalità della dottrina ma la divinità di Cristo determina l'importanza del cristianesimo. Originalità
Non l'originalità della dottrina ma la divinità di Cristo determina l'importanza del cristianesimo.
Una filosofia ne supera un'altra solo quando definisce con maggior precisione lo stesso mistero insolubile. Mistero
Una filosofia ne supera un'altra solo quando definisce con maggior precisione lo stesso mistero insolubile.
Il domandarsi tace solo di fronte all'amore: "Perché amare?" è l'unica domanda impossibile. L'amore non è mistero, ma luogo in cui il mistero si dissolve. Mistero
Il domandarsi tace solo di fronte all'amore: "Perché amare?" è l'unica domanda impossibile. L'amore non è mistero, ma luogo in cui il mistero si dissolve.
Alla mente da lei prescelta l'intelligenza dona tutto, tranne la certezza di essere intelligente. Mente
Alla mente da lei prescelta l'intelligenza dona tutto, tranne la certezza di essere intelligente.
L'uomo intelligente non vive mai in ambienti mediocri. Un ambiente mediocre è quello in cui non ci sono uomini intelligenti. Mediocrità
L'uomo intelligente non vive mai in ambienti mediocri. Un ambiente mediocre è quello in cui non ci sono uomini intelligenti.
Soltanto i personaggi dei romanzi mediocri risolvono i loro problemi. Mediocrità
Soltanto i personaggi dei romanzi mediocri risolvono i loro problemi.
Quando l'amore raggiunge la sua perfetta maturità, l'impudicizia è la sua unica espressione adeguata. Maturità
Quando l'amore raggiunge la sua perfetta maturità, l'impudicizia è la sua unica espressione adeguata.
L'uomo comune erra nell'oscurità, il filosofo si sbaglia alla luce del sole. Luce
L'uomo comune erra nell'oscurità, il filosofo si sbaglia alla luce del sole.
L'adolescente non perdona gli scrittori letti da suo padre. Letto Perdono
L'adolescente non perdona gli scrittori letti da suo padre.
Il barbaro o deride senza riserve o venera senza riserve. La civiltà è un sorriso che mescola con discrezione ironia e rispetto. Ironia
Il barbaro o deride senza riserve o venera senza riserve. La civiltà è un sorriso che mescola con discrezione ironia e rispetto.
L'intelligenza tende all'imbecillità come i corpi tendono al centro della terra. Intelligenza Stupidità
L'intelligenza tende all'imbecillità come i corpi tendono al centro della terra.
Lo scetticismo è l'umiltà dell'intelligenza. Intelligenza
Lo scetticismo è l'umiltà dell'intelligenza.
Intelligente è chi trova difficile quello che agli altri sembra facile. Intelligenza
Intelligente è chi trova difficile quello che agli altri sembra facile.
L'uomo intelligente è quello che mantiene la sua intelligenza a una temperatura indipendente dalla temperatura dell'ambiente in cui vive. Indipendenza
L'uomo intelligente è quello che mantiene la sua intelligenza a una temperatura indipendente dalla temperatura dell'ambiente in cui vive.
I conflitti interiori rompono la crosta di indifferenza che l'anima oppone alle verità che l'assediano. Indifferenza
I conflitti interiori rompono la crosta di indifferenza che l'anima oppone alle verità che l'assediano.
Le categorie sociologiche autorizzano a circolare nella società senza curarsi dell'individualità insostituibile di ciascun uomo. La sociologia è l'ideologia della nostra indifferenza verso il prossimo. Indifferenza
Le categorie sociologiche autorizzano a circolare nella società senza curarsi dell'individualità insostituibile di ciascun uomo. La sociologia è l'ideologia della nostra indifferenza verso il prossimo.
Le civiltà muoiono per l'indifferenza verso i valori peculiari che le fondano. Indifferenza
Le civiltà muoiono per l'indifferenza verso i valori peculiari che le fondano.
Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni. Grazia
Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni.
L'uomo di sinistra si crede generoso perché le sue mete sono confuse. Generosità
L'uomo di sinistra si crede generoso perché le sue mete sono confuse.
L'atto filosofico per eccellenza è scoprire un problema in ogni soluzione. Filosofia
L'atto filosofico per eccellenza è scoprire un problema in ogni soluzione.
Le idee ci tradiscono se non le tradiamo prima noi. Dobbiamo essere fedeli soltanto alla complessità delle cose. Fedeltà
Le idee ci tradiscono se non le tradiamo prima noi. Dobbiamo essere fedeli soltanto alla complessità delle cose.
Chi sopprime le segrete connivenze tra i propri amori e i propri odi diventa un fanatico che incede tra schemi. Fanatismo
Chi sopprime le segrete connivenze tra i propri amori e i propri odi diventa un fanatico che incede tra schemi.
Finiamo sempre col vergognarci di aver condiviso un entusiasmo collettivo. Entusiasmo
Finiamo sempre col vergognarci di aver condiviso un entusiasmo collettivo.
L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario. Diffidenza
L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario.
La morte di Dio, è una falsa notizia messa in giro dal diavolo che mentiva sapendo di mentire. Diavolo
La morte di Dio, è una falsa notizia messa in giro dal diavolo che mentiva sapendo di mentire.
Quanto più gravi sono i problemi, tanto maggiore è il numero di inetti che la democrazia chiama a risolverli. Democrazia
Quanto più gravi sono i problemi, tanto maggiore è il numero di inetti che la democrazia chiama a risolverli.
L'autentico umanesimo si edifica sulla consapevolezza delle insufficienze umane. Consapevolezza
L'autentico umanesimo si edifica sulla consapevolezza delle insufficienze umane.
L'adesione al comunismo è il rito che permette all'intellettuale borghese di esorcizzare la sua cattiva coscienza senza abiurare il suo essere borghese. Comunismo
L'adesione al comunismo è il rito che permette all'intellettuale borghese di esorcizzare la sua cattiva coscienza senza abiurare il suo essere borghese.
La maggiore astuzia del male è la sua trasformazione in dio domestico e discreto, la cui familiare presenza rassicura. Astuzia
La maggiore astuzia del male è la sua trasformazione in dio domestico e discreto, la cui familiare presenza rassicura.
Il critico coglie nel segno con argomenti assurdi e prende cantonate con ragionamenti coerenti. La grande critica d'arte è un abuso efficace della ragione. Assurdo Coerenza
Il critico coglie nel segno con argomenti assurdi e prende cantonate con ragionamenti coerenti. La grande critica d'arte è un abuso efficace della ragione.
Quando lo spirito si adagia per assopirsi in una "armonia più alta", il rumore del conflitto lo risveglia. Armonia Rumore Spirito
Quando lo spirito si adagia per assopirsi in una "armonia più alta", il rumore del conflitto lo risveglia.
L'uomo più disperato è solamente colui che meglio nasconde la sua speranza. Disperazione
L'uomo più disperato è solamente colui che meglio nasconde la sua speranza.
Gli individui, come le nazioni, hanno virtù diverse e identici difetti. Nostro patrimonio comune è la viltà. Viltà
Gli individui, come le nazioni, hanno virtù diverse e identici difetti. Nostro patrimonio comune è la viltà.
Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena. Ridicolo
Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena.
Nulla è più difficile che comprendere l'incomprensione altrui. Incomprensione
Nulla è più difficile che comprendere l'incomprensione altrui.
La prolissità non è un eccesso di parole, ma una carenza di idee. Logorrea
La prolissità non è un eccesso di parole, ma una carenza di idee.
Per poter essere civilizzato l'uomo deve fingere di esserlo. La capacità di ipocrisia dà la misura della capacità di incivilimento di un popolo. Ipocrisia
Per poter essere civilizzato l'uomo deve fingere di esserlo. La capacità di ipocrisia dà la misura della capacità di incivilimento di un popolo.
L'interlocutore incoerente è più irritante dell'interlocutore ostile. Incoerenza
L'interlocutore incoerente è più irritante dell'interlocutore ostile.
La verità è la somma di evidenze incoerenti. Incoerenza
La verità è la somma di evidenze incoerenti.
Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui. Diffidenza
Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui.
L'intelligenza si inventa coerenze per dormire sonni tranquilli. Fin quando non irrompe l'assurdo. Assurdo Coerenza Dormire
L'intelligenza si inventa coerenze per dormire sonni tranquilli. Fin quando non irrompe l'assurdo.
Login in corso...