Se Dio fosse il punto d'arrivo di un ragionamento, non sentirei alcuna necessità di adorarlo. Ma Dio non è solo la sostanza di ciò che spero, è anche la sostanza di ciò che vivo.
Una filosofia ne supera un'altra solo quando definisce con maggior precisione lo stesso mistero insolubile.
Arte popolare è l'arte del popolo che al popolo non sembra arte. Quella che gli sembra arte è arte volgare.
Lo scetticismo è l'umiltà dell'intelligenza.
La verità è la somma di evidenze incoerenti.
Solo una cosa non è vana: la perfezione sensuale dell'istante.
Dio c'è. Ma temo sia incazzato.
Gli umani, persistendo a credere di essere fatti a immagine e somiglianza di Dio, come Dio non migliorano, alternano solo piede e staffa.
Dio non è mai così in collera come quando si attenta ai diritti divini, ai privilegi, alle proprietà, alle immunità dei suoi preti.
Si può rimpiangere un regime che scriveva dio con la minuscola e Kgb maiuscolo?
L'unica scusa di Dio e' che non esiste.
Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.
Nessuno è buono, se non Dio solo.
Essere un dio è solo una questione di temperamento, alla fine.
Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi.
L'idea di un Dio impersonale sarà più accettabile per la ragione, ma è pur sempre una scappatoia per spiegare quello che la scienza non sa ancora spiegare.
Login in corso...