Dio soffre con noi, non si limita a guardare da lontano noi che soffriamo.
Quanto ai fidanzati, lo sforzo comune nella purezza permette di crescere in quell'amore, fatto di rispetto reciproco e di capacità di attendere, che un giorno sarà il solo a poter garantire la riuscita del loro matrimonio.
La misericordia è per ogni tipo di comunità quello che è l'olio per il motore. Se uno si mette in viaggio su un'auto che non ha neppure una goccia d'olio nel motore, dopo pochi minuti vedrà andare tutto in fiamme.
Il problema delle persone, soprattutto nell'amore, è che si vuole possedere l'altro. E quando, anziché il dono, c'è il desiderio di possesso, si inquina tutto. Molti matrimoni falliscono per questo.
In Dio tutto si capirà, tutto si scuserà, tutto si perdonerà.
La donna è stato il secondo errore di Dio.
Rispetto troppo l'idea di Dio per renderlo responsabile di un mondo così assurdo.
Dio è la via più breve da zero all'infinito, in un senso o nell'altro.
Dio non è neutrale. Dio partecipa alla guerra militando dalla parte del giusto.
Tutte le Chiese ti dicono che morirai e andrai in Paradiso ma la Bibbia dice che il dono di Dio è la vita su questa terra.
Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà.
La logica matematica non ha mai scoperto un teorema che negasse l'esistenza di Dio. E non c'è una sola scoperta scientifica che possa portare alla negazione di Dio.
Un Dio che è onnisciente e onnipotente, e che non si cura nemmeno di far sì che le sue intenzioni vengano intese dalle sue creature: e questo sarebbe un Dio di bontà?
L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.
La cosa più insopportabile sarebbe un Dio che fosse come l'uomo se lo augura.
Login in corso...