frasi, citazioni, aforismi
Non è Dio che è morto, è questo papa che è vivo. Dio
Non è Dio che è morto, è questo papa che è vivo.
Tutto può accadere se un dio usa le sue arti. Dio
Tutto può accadere se un dio usa le sue arti.
Dio ha creato Adamo padrone e signore di tutte le creature viventi, ma poi Eva ha rovinato ogni cosa. Dio
Dio ha creato Adamo padrone e signore di tutte le creature viventi, ma poi Eva ha rovinato ogni cosa.
Credo che la prova dell'esistenza di Dio risieda principalmente in una profonda esperienza personale. Dio
Credo che la prova dell'esistenza di Dio risieda principalmente in una profonda esperienza personale.
L'argomento principale contro l'esistenza di Dio è che ci manca il sentimento assoluto della nostra immortalità. Dio
L'argomento principale contro l'esistenza di Dio è che ci manca il sentimento assoluto della nostra immortalità.
Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima. Dio
Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima.
Io non so se Dio c'è ma, se c'è, non è il Dio di nessuna religione. Dio
Io non so se Dio c'è ma, se c'è, non è il Dio di nessuna religione.
Il limite di Dio è la sua onnipotenza: qualunque cosa faccia, poteva farla meglio. Dio
Il limite di Dio è la sua onnipotenza: qualunque cosa faccia, poteva farla meglio.
Ho visto, e vedo, atrocità insopportabili in pace e in guerra. Ho visto, e vedo, esseri, uomini o animali sottoporsi al supplizio di vite strazianti, dolorose, invivibili. In tutto questo Dio non può permettersi il lusso di esistere. Dio
Ho visto, e vedo, atrocità insopportabili in pace e in guerra. Ho visto, e vedo, esseri, uomini o animali sottoporsi al supplizio di vite strazianti, dolorose, invivibili. In tutto questo Dio non può permettersi il lusso di esistere.
Credere in Dio è come accusare qualcuno senza prove. Dio
Credere in Dio è come accusare qualcuno senza prove.
Dio, dicono, ha i suoi disegni. E allora, perché non fa una mostra? Dio
Dio, dicono, ha i suoi disegni. E allora, perché non fa una mostra?
Dio pensa nel genio, sogna nel poeta e dorme nella restante umanità. Dio
Dio pensa nel genio, sogna nel poeta e dorme nella restante umanità.
Vivi con gli uomini come se Dio ti vedesse, parla con Dio come se gli uomini ti udissero. Dio
Vivi con gli uomini come se Dio ti vedesse, parla con Dio come se gli uomini ti udissero.
Io designerei con la parola "mistero" ciò che ordinariamente viene chiamato Dio. Dio
Io designerei con la parola "mistero" ciò che ordinariamente viene chiamato Dio.
Gli esseri sono incompleti l'uno rispetto all'altro, l'animale rispetto all'uomo, quest'ultimo rispetto a Dio, che non è incompleto che per il fatto di essere immaginario. Dio
Gli esseri sono incompleti l'uno rispetto all'altro, l'animale rispetto all'uomo, quest'ultimo rispetto a Dio, che non è incompleto che per il fatto di essere immaginario.
Non so se Dio esiste, ma sarebbe meglio, per il suo onore, che non esistesse. Dio
Non so se Dio esiste, ma sarebbe meglio, per il suo onore, che non esistesse.
Agisci come se non ci fosse Dio, ricordandoti però che Egli esiste. Dio
Agisci come se non ci fosse Dio, ricordandoti però che Egli esiste.
Dio è scandalo, uno scandalo che dà profitto. Dio
Dio è scandalo, uno scandalo che dà profitto.
Rispetto troppo l'idea di Dio per renderlo responsabile di un mondo così assurdo. Dio
Rispetto troppo l'idea di Dio per renderlo responsabile di un mondo così assurdo.
In un mondo così incoerente, l'esistenza di Dio non sarebbe una cosa più folle della sua non esistenza. Dio
In un mondo così incoerente, l'esistenza di Dio non sarebbe una cosa più folle della sua non esistenza.
Essere un dio è solo una questione di temperamento, alla fine. Dio
Essere un dio è solo una questione di temperamento, alla fine.
L'unica giustificazione possibile per Dio è che non esiste. Dio
L'unica giustificazione possibile per Dio è che non esiste.
La certezza di un Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di fare il male impunemente. Dio
La certezza di un Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di fare il male impunemente.
Anche Dio fa dei progressi nell'apprendimento: lo si nota dai miglioramenti nella creazione della donna nei confronti dell'uomo. Dio
Anche Dio fa dei progressi nell'apprendimento: lo si nota dai miglioramenti nella creazione della donna nei confronti dell'uomo.
Solo Dio non sbaglia mai e in tutto riesce. Dio
Solo Dio non sbaglia mai e in tutto riesce.
Nel mondo delle prove razionali dell'esistenza di Dio ogni evento deve avere una ragione sufficiente, nel mondo della vita reale, invece, molte cose presentano una ragione completamente insufficiente, non sono spiegabili in base a nulla, ammettono solo un volto come quello del grido di Munch. Dio
Nel mondo delle prove razionali dell'esistenza di Dio ogni evento deve avere una ragione sufficiente, nel mondo della vita reale, invece, molte cose presentano una ragione completamente insufficiente, non sono spiegabili in base a nulla, ammettono solo un volto come quello del grido di Munch.
Chi, dicendo di credere in Dio, si preoccupa anzitutto di appartenere a un'istituzione, nega il senso originario del messaggio di Gesù che consiste proprio nel distinguere radicalmente lo spirito dall'istituzione, il Regno di Dio da questo mondo. Dio
Chi, dicendo di credere in Dio, si preoccupa anzitutto di appartenere a un'istituzione, nega il senso originario del messaggio di Gesù che consiste proprio nel distinguere radicalmente lo spirito dall'istituzione, il Regno di Dio da questo mondo.
Dio è il simbolo meno inadatto inventato dagli uomini per esprimere il contatto con l'inesausta creatività dell'universo che dà la vita, con quell'attività mai interrotta che sostiene la vita e che talora è in grado di rimandare a una dimensione al di là della semplice vita naturale. Dio
Dio è il simbolo meno inadatto inventato dagli uomini per esprimere il contatto con l'inesausta creatività dell'universo che dà la vita, con quell'attività mai interrotta che sostiene la vita e che talora è in grado di rimandare a una dimensione al di là della semplice vita naturale.
Ci sono alcuni dei quali non bisogna dire che temono Dio, ma piuttosto che ne hanno paura. Dio
Ci sono alcuni dei quali non bisogna dire che temono Dio, ma piuttosto che ne hanno paura.
A volte ho l'impressione che Dio, nel creare l'uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato le sue capacità. Dio
A volte ho l'impressione che Dio, nel creare l'uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato le sue capacità.
Dio non cessa di esistere quando gli uomini cessano di credere in lui. Dio
Dio non cessa di esistere quando gli uomini cessano di credere in lui.
Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in Lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro. Dio
Coloro che credono di non credere in Dio, in realtà poi credono inconsciamente in Lui, perché il Dio di cui negano l'esistenza non è Dio, ma qualcos'altro.
Questo dio creatore viene chiamato senza ambagi "padre". La psicoanalisi ne desume che si tratta realmente del padre, un padre magnificato quale appariva una volta al bambino piccolo. Dio
Questo dio creatore viene chiamato senza ambagi "padre". La psicoanalisi ne desume che si tratta realmente del padre, un padre magnificato quale appariva una volta al bambino piccolo.
In ultima analisi il dio non è altro che un padre a livello più alto. Dio
In ultima analisi il dio non è altro che un padre a livello più alto.
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sé. Dio
Dio è troppo perfetto per poter pensare ad altro che a sé.
Dio non è morto, ciò che muore sono le forme sempre limitate che l'uomo dà a Dio. Dio
Dio non è morto, ciò che muore sono le forme sempre limitate che l'uomo dà a Dio.
Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere. Dio
Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere.
Se esiste un Dio non dobbiamo amare che lui e non le creature effimere. Il ragionamento degli empi nella Sapienza è fondato sulla non esistenza di Dio: "Accertato questo", dice, "godiamo dunque le creature". Dio
Se esiste un Dio non dobbiamo amare che lui e non le creature effimere. Il ragionamento degli empi nella Sapienza è fondato sulla non esistenza di Dio: "Accertato questo", dice, "godiamo dunque le creature".
Noi non conosciamo né l'esistenza né la natura di Dio, perché egli non ha né estensione né limiti. Ma per fede noi conosciamo la sua esistenza, nella gloria conosceremo la sua natura. Dio
Noi non conosciamo né l'esistenza né la natura di Dio, perché egli non ha né estensione né limiti. Ma per fede noi conosciamo la sua esistenza, nella gloria conosceremo la sua natura.
Dio ha trovato finora un solo modo di scegliere il suo popolo o un essere: maledirlo. Dio
Dio ha trovato finora un solo modo di scegliere il suo popolo o un essere: maledirlo.
L'impotenza di Dio è infinita. Dio
L'impotenza di Dio è infinita.
Caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare. Dio
Caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare.
Contro lui stesso la sua impotenza è infinita. Dio
Contro lui stesso la sua impotenza è infinita.
Dio non turba la gioia dei suoi, se non per preparare una cosa più grande. Dio
Dio non turba la gioia dei suoi, se non per preparare una cosa più grande.
Se si è maturi per un dio si è generalmente acerbi per il prossimo. Dio
Se si è maturi per un dio si è generalmente acerbi per il prossimo.
In verità tremo per il mio paese quando considero che Dio è giusto. Dio
In verità tremo per il mio paese quando considero che Dio è giusto.
Dio è una soluzione che moltiplica i problemi fingendo di risolverli. Dio
Dio è una soluzione che moltiplica i problemi fingendo di risolverli.
Non avrai altro Dio al di fuori di me. No. Lo giuro. Già uno basta e avanza. Dio
Non avrai altro Dio al di fuori di me. No. Lo giuro. Già uno basta e avanza.
Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà. Dio
Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà.
Fino a quando non mi daranno la prova che è stato Dio a creare gli uomini, continuerò ad affermare che sono stati gli uomini ad aver creato Dio. Dio
Fino a quando non mi daranno la prova che è stato Dio a creare gli uomini, continuerò ad affermare che sono stati gli uomini ad aver creato Dio.
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta. Dio
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
Non crederò mai che dio giochi a dadi col mondo. Dio
Non crederò mai che dio giochi a dadi col mondo.
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Dio
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
L'idea di un Dio personale è un concetto antropologico che non sono capace di prendere seriamente. Dio
L'idea di un Dio personale è un concetto antropologico che non sono capace di prendere seriamente.
Dio non gioca a dadi. Dio
Dio non gioca a dadi.
Dio è sottile ma non è malizioso. Dio
Dio è sottile ma non è malizioso.
Dio ha le mie dimensioni. Dio
Dio ha le mie dimensioni.
L'adozione acritica del "rivelato" e del mistero dell'autorità implicati dalla rivelazione rendono ancora più difficile, o forse persino impossibile, la conquista di quel diritto più esigente: tacere a proposito di Dio. Dio
L'adozione acritica del "rivelato" e del mistero dell'autorità implicati dalla rivelazione rendono ancora più difficile, o forse persino impossibile, la conquista di quel diritto più esigente: tacere a proposito di Dio.
L'essere più antico è Dio, perché increato. Dio
L'essere più antico è Dio, perché increato.
L'uomo propone, Dio dispone. Dio
L'uomo propone, Dio dispone.
Come m'immagino Dio? Capelli bianchi, barba lunga e niente uccello. Dio
Come m'immagino Dio? Capelli bianchi, barba lunga e niente uccello.
Quello che era timor di Dio è diventato timore di Dio nei nostri confronti, e questo suo timore è così grande che Dio si tiene nascosto e nessuno lo trova più. Dio
Quello che era timor di Dio è diventato timore di Dio nei nostri confronti, e questo suo timore è così grande che Dio si tiene nascosto e nessuno lo trova più.
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti. Dio
Non vedo in nessun luogo un Dio della vita, vedo dei ciechi, che guarniscono con Dio i loro misfatti.
La qualità catastrofica di Dio era la sua grandezza. Dio
La qualità catastrofica di Dio era la sua grandezza.
La cosa più insopportabile sarebbe un Dio che fosse come l'uomo se lo augura. Dio
La cosa più insopportabile sarebbe un Dio che fosse come l'uomo se lo augura.
Già solo per questo non ci può essere un creatore, perché la sua tristezza per il destino del suo creato sarebbe impensabile e insopportabile. Dio
Già solo per questo non ci può essere un creatore, perché la sua tristezza per il destino del suo creato sarebbe impensabile e insopportabile.
Dio fu un errore. Ma è difficile stabilire se fu commesso troppo presto o troppo tardi. Dio
Dio fu un errore. Ma è difficile stabilire se fu commesso troppo presto o troppo tardi.
Dio è il più grande atto di superbia dell'uomo; e quando egli l'avrà espiato, non ne troverà mai uno più grande. Dio
Dio è il più grande atto di superbia dell'uomo; e quando egli l'avrà espiato, non ne troverà mai uno più grande.
Che Dio sia morto o no, è impossibile tacerne: c'è stato per tanto tempo. Dio
Che Dio sia morto o no, è impossibile tacerne: c'è stato per tanto tempo.
Tutto quello che viene asserito di Dio, contiene lo stato umano futuro. Dio
Tutto quello che viene asserito di Dio, contiene lo stato umano futuro.
Chi vuol cercare Dio lo trova dappertutto. Dio
Chi vuol cercare Dio lo trova dappertutto.
Diciamolo chiaramente: Dio ha un grosso problema di ego. Perché dobbiamo sempre adorarlo? Dio
Diciamolo chiaramente: Dio ha un grosso problema di ego. Perché dobbiamo sempre adorarlo?
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Dio
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria. Dio
Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria.
Se Dio avesse voluto che ci inchinassimo davanti a lui avrebbe sparpagliato diamanti sul pavimento. Dio
Se Dio avesse voluto che ci inchinassimo davanti a lui avrebbe sparpagliato diamanti sul pavimento.
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste. Dio
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste.
Uno solo è dio, sommo tra gli dèi e gli uomini, né per figura simile ai mortali, né per pensiero. Dio
Uno solo è dio, sommo tra gli dèi e gli uomini, né per figura simile ai mortali, né per pensiero.
Specialmente i cattolici hanno inventato tutto un bric-à-brac di "prove dell'esistenza di Dio", tutte del medesimo convincente calibro: gli stessi stratagemmi, le stesse ecclesiastiche capriole, atti di stupro filosofico, talvolta sospetti perfino ai signori della chiesa. Dio
Specialmente i cattolici hanno inventato tutto un bric-à-brac di "prove dell'esistenza di Dio", tutte del medesimo convincente calibro: gli stessi stratagemmi, le stesse ecclesiastiche capriole, atti di stupro filosofico, talvolta sospetti perfino ai signori della chiesa.
Non occorre provare la non esistenza di Dio; basta ricordare che ci sono due cose che, ad ogni modo, contano più di lui, e a cui la fede in lui deve subordinarsi: la verità e la libertà. Dio
Non occorre provare la non esistenza di Dio; basta ricordare che ci sono due cose che, ad ogni modo, contano più di lui, e a cui la fede in lui deve subordinarsi: la verità e la libertà.
Preferisco non avere un Dio, che averne uno malvagio. Dio
Preferisco non avere un Dio, che averne uno malvagio.
Login in corso...