Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinto?
In modo generale, non desiderare la sparizione di nessuna delle proprie miserie, bensì la grazia che le trasfiguri.
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile.
A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono.
Due forze regnano sull'universo: luce e pesantezza.
L'unicità di Dio, in cui sparisce ogni pluralità, e l'abbandono in cui crede di trovarsi Cristo pur non cessando di amare perfettamente il Padre, sono due forme divine dello stesso Amore, che è Dio stesso.
Di Dio non possiamo dire nulla, come è in sé, ma solo quel che egli fa per noi.
Se Dio ci ha fatti a sua immagine, gli abbiamo reso pan per focaccia.
Qualsiasi rapporto emotivo con Dio è privo di senso, la ribellione non meno dell'adorazione, perché sia l'altare davanti al quale giacciamo nella polvere, sia quello che vogliamo distruggere siamo sempre noi ad averlo innalzato.
Anche se non esiste, Dio c'è.
Coltivare erba non è legale? Se è Dio che ce l'ha data allora vuoi dire che anche Dio non è legale?
Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali.
Dio si serve dei venti contrari per condurci in porto.
L'uomo si crea un Dio a propria immagine, e ogni Dio invecchia insieme con gli uomini che lo hanno creato.
Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.
Ho scoperto la fede in Dio durante la mia prigionia.
Login in corso...