frasi, citazioni, aforismi
Essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto. Essere
Essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto.
Gli amanti e gli amici desiderano due cose: di amarsi al punto di entrare l'uno nell'altro e diventare un solo essere e di amarsi al punto che la loro unione non ne soffra, quand'anche fossero divisi dalla metà del globo terrestre. Amore
Gli amanti e gli amici desiderano due cose: di amarsi al punto di entrare l'uno nell'altro e diventare un solo essere e di amarsi al punto che la loro unione non ne soffra, quand'anche fossero divisi dalla metà del globo terrestre.
Finché un essere umano non è stato conquistato da Dio, non può avere fede, ma solo una semplice credenza. Dio
Finché un essere umano non è stato conquistato da Dio, non può avere fede, ma solo una semplice credenza.
L'uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l'origine della sua grandezza. Egoismo
L'uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l'origine della sua grandezza.
L'infelicità rende Dio assente agli occhi degli uomini per un certo tempo, più assente di un morto, più assente della luce in una prigione oscura. Infelicità
L'infelicità rende Dio assente agli occhi degli uomini per un certo tempo, più assente di un morto, più assente della luce in una prigione oscura.
L'ateo può essere semplicemente uno la cui fede e il cui amore sono concentrati sugli aspetti impersonali di Dio. Ateismo
L'ateo può essere semplicemente uno la cui fede e il cui amore sono concentrati sugli aspetti impersonali di Dio.
Il male è l'illimitato, ma non è l'infinito. Male
Il male è l'illimitato, ma non è l'infinito.
Niente è meno istruttivo delle macchine. Macchina
Niente è meno istruttivo delle macchine.
Niente può avere come destinazione qualcosa di diverso dalla sua origine. L'idea opposta, l'idea del progresso, è veleno. Progresso
Niente può avere come destinazione qualcosa di diverso dalla sua origine. L'idea opposta, l'idea del progresso, è veleno.
La vita non necessita di essere mutilata per essere pura. Vita
La vita non necessita di essere mutilata per essere pura.
La superstizione moderna del progresso è un sottoprodotto della menzogna con la quale si è trasformato il cristianesimo in religione romana ufficiale. Cristianesimo
La superstizione moderna del progresso è un sottoprodotto della menzogna con la quale si è trasformato il cristianesimo in religione romana ufficiale.
La soddisfazione di sé dopo una buona azione è una degradazione di energia superiore. Soddisfazione
La soddisfazione di sé dopo una buona azione è una degradazione di energia superiore.
La religione in quanto fonte di consolazione è un ostacolo alla vera fede, e in questo senso l'ateismo è una purificazione. Religione
La religione in quanto fonte di consolazione è un ostacolo alla vera fede, e in questo senso l'ateismo è una purificazione.
La pienezza dell'amore del prossimo è semplicemente l'essere capaci di domandargli: "Qual è il tuo tormento?". Amore
La pienezza dell'amore del prossimo è semplicemente l'essere capaci di domandargli: "Qual è il tuo tormento?".
La parola rivoluzione è una parola per la quale si uccide, per la quale si muore, per la quale si mandano a morte le masse, ma che non ha alcun contenuto. Rivoluzione
La parola rivoluzione è una parola per la quale si uccide, per la quale si muore, per la quale si mandano a morte le masse, ma che non ha alcun contenuto.
La gioia è la nostra fuga dal tempo. Gioia
La gioia è la nostra fuga dal tempo.
La bellezza promette sempre, ma non dà mai nulla. Bellezza
La bellezza promette sempre, ma non dà mai nulla.
Ogni volta che riscattiamo un peccato distruggiamo un po' del male che possediamo. Peccato
Ogni volta che riscattiamo un peccato distruggiamo un po' del male che possediamo.
Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo, commetto il peccato dell'invidia. Invidia
Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo, commetto il peccato dell'invidia.
Tutte le tragedie che si possono immaginare si riassumono in una sola e unica tragedia: il trascorrere del tempo. Tragedia
Tutte le tragedie che si possono immaginare si riassumono in una sola e unica tragedia: il trascorrere del tempo.
Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene. Bene
Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene.
Si può, volendo, riportare l'intera arte del vivere a un buon uso del linguaggio. Vivere
Si può, volendo, riportare l'intera arte del vivere a un buon uso del linguaggio.
Si ha l'esperienza del male solo vietandoci di compierlo; o, se lo si è compiuto, pentendosene. Male
Si ha l'esperienza del male solo vietandoci di compierlo; o, se lo si è compiuto, pentendosene.
Se non ci fosse, a questo mondo, l'infelicità, ci potremmo credere in paradiso. Infelicità
Se non ci fosse, a questo mondo, l'infelicità, ci potremmo credere in paradiso.
Se l'anima cessa di amare precipita giù qui sulla terra in uno stato quasi equivalente all'inferno. Amore
Se l'anima cessa di amare precipita giù qui sulla terra in uno stato quasi equivalente all'inferno.
Preferiamo un inferno reale che un paradiso immaginario. Reale
Preferiamo un inferno reale che un paradiso immaginario.
Quelli che sono infelici non hanno bisogno di niente a questo mondo, eccetto di persone capaci di concedere loro la propria attenzione. Infelicità
Quelli che sono infelici non hanno bisogno di niente a questo mondo, eccetto di persone capaci di concedere loro la propria attenzione.
Tutti quelli che scrivono per mentire dovrebbero essere processati. Menzogna
Tutti quelli che scrivono per mentire dovrebbero essere processati.
Tutti i peccati sono dei tentativi di colmare dei vuoti. Peccato
Tutti i peccati sono dei tentativi di colmare dei vuoti.
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli. Desiderio
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli.
Uccidere è sempre uccidersi. Suicidio
Uccidere è sempre uccidersi.
La perfezione è impersonale. Perfezione
La perfezione è impersonale.
Chi prende la spada, morirà di spada. Ma chi l'abbandona morirà sulla croce. Lotta Spada
Chi prende la spada, morirà di spada. Ma chi l'abbandona morirà sulla croce.
Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinti? Lotta
Non è forse la massima sventura, quando si lotta contro Dio, quella di non essere vinti?
L'attaccamento è fabbricatore d'illusioni; chi vuole il reale dev'essere distaccato. Attaccamento Devozione Indifferenza
L'attaccamento è fabbricatore d'illusioni; chi vuole il reale dev'essere distaccato.
La democrazia, il potere della maggioranza non sono un bene. Sono mezzi in vista del bene, stimati efficaci a torto o a ragione. Democrazia
La democrazia, il potere della maggioranza non sono un bene. Sono mezzi in vista del bene, stimati efficaci a torto o a ragione.
Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù. Virtù
Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù.
La storia non è altro che una compilazione delle deposizioni fatte dagli assassini circa le loro vittime e sé stessi. Storia
La storia non è altro che una compilazione delle deposizioni fatte dagli assassini circa le loro vittime e sé stessi.
A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono. Spirito
A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono.
Vi è un punto di sventura in cui non si è più capaci di sopportare né che essa continui, né di esserne liberati. Sfortuna
Vi è un punto di sventura in cui non si è più capaci di sopportare né che essa continui, né di esserne liberati.
Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore. Religione
Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore.
Nel XIX secolo tutti i poeti furono più o meno letterati, cosa che contamina vergognosamente la loro poesia. Poesia
Nel XIX secolo tutti i poeti furono più o meno letterati, cosa che contamina vergognosamente la loro poesia.
La pietà di se stessi non appartiene alla sventura estrema. Al di sotto di un certo livello di sventura, la pietà si muta in orrore per sé così come per gli altri. Per questo Napoleone diceva che le vere sventure non si raccontano; e gli antichi, che i grandi dolori sono muti. Pietà
La pietà di se stessi non appartiene alla sventura estrema. Al di sotto di un certo livello di sventura, la pietà si muta in orrore per sé così come per gli altri. Per questo Napoleone diceva che le vere sventure non si raccontano; e gli antichi, che i grandi dolori sono muti.
Quando la scienza, l'arte, la letteratura e la filosofia sono semplici manifestazioni della personalità e sono ad un livello tale da raggiungere gloriosi e bizzarri obiettivi, rendono il nome di un uomo vivo per centinaia di anni. Personalità
Quando la scienza, l'arte, la letteratura e la filosofia sono semplici manifestazioni della personalità e sono ad un livello tale da raggiungere gloriosi e bizzarri obiettivi, rendono il nome di un uomo vivo per centinaia di anni.
Essere perfettamente obbedienti significa essere perfetti come è perfetto il nostro padre celeste. Obbedienza
Essere perfettamente obbedienti significa essere perfetti come è perfetto il nostro padre celeste.
Nell'universo cristallino della matematica vengono tese alla ragione le stesse trappole che nel mondo reale. Matematica Universo
Nell'universo cristallino della matematica vengono tese alla ragione le stesse trappole che nel mondo reale.
Due forze regnano sull'universo: luce e pesantezza. Luce Universo
Due forze regnano sull'universo: luce e pesantezza.
Un racconto eschimese spiega così l'origine della luce: «II corvo che nella notte eterna non poteva trovare cibo, desiderò la luce, e la terra si illuminò». Se c'è un vero desiderio, se l'oggetto del desiderio è veramente la luce, il desiderio della luce produce la luce. Luce
Un racconto eschimese spiega così l'origine della luce: «II corvo che nella notte eterna non poteva trovare cibo, desiderò la luce, e la terra si illuminò». Se c'è un vero desiderio, se l'oggetto del desiderio è veramente la luce, il desiderio della luce produce la luce.
Nulla al mondo può impedire all'uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù; perché egli pensa. Libertà
Nulla al mondo può impedire all'uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù; perché egli pensa.
Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo pecco d'invidia. Invidia
Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo pecco d'invidia.
Impara a respingere l'amicizia. O meglio, il sogno dell'amicizia. Desiderare l'amicizia è un grave errore. L'amicizia deve essere una gioia gratuita come quelle che danno l'arte, o la vita. Bisogna rifiutarla per essere degni di riceverla: essa partecipa della natura della grazia . Grazia
Impara a respingere l'amicizia. O meglio, il sogno dell'amicizia. Desiderare l'amicizia è un grave errore. L'amicizia deve essere una gioia gratuita come quelle che danno l'arte, o la vita. Bisogna rifiutarla per essere degni di riceverla: essa partecipa della natura della grazia .
In modo generale, non desiderare la sparizione di nessuna delle proprie miserie, bensì la grazia che le trasfiguri. Grazia Sparizione
In modo generale, non desiderare la sparizione di nessuna delle proprie miserie, bensì la grazia che le trasfiguri.
Tutti i moti naturali dell'anima sono retti da leggi analoghe a quelle della pesantezza materiale. Solo la grazia fa eccezione. Grazia
Tutti i moti naturali dell'anima sono retti da leggi analoghe a quelle della pesantezza materiale. Solo la grazia fa eccezione.
La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito. Giustizia
La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.
Leggo, per quanto è possibile, soltanto ciò di cui ho fame, nel momento in cui ne ho fame, e allora non leggo: mi nutro. Fame
Leggo, per quanto è possibile, soltanto ciò di cui ho fame, nel momento in cui ne ho fame, e allora non leggo: mi nutro.
I beni più preziosi non devono essere cercati ma attesi. L'uomo, infatti, non può trovarli con le sue sole forze, e se si mette a cercarli troverà al loro posto dei falsi beni di cui non saprà neppure riconoscere la falsità. Falsità
I beni più preziosi non devono essere cercati ma attesi. L'uomo, infatti, non può trovarli con le sue sole forze, e se si mette a cercarli troverà al loro posto dei falsi beni di cui non saprà neppure riconoscere la falsità.
L'Europa non ha forse altri modi d'evitare di essere decomposta dall'influenza americana che attraverso un contatto nuovo, vero, profondo, con l'Oriente. Europa
L'Europa non ha forse altri modi d'evitare di essere decomposta dall'influenza americana che attraverso un contatto nuovo, vero, profondo, con l'Oriente.
Ogni dolore che non distacca è dolore perduto. Dolore
Ogni dolore che non distacca è dolore perduto.
Chi riesce a mantenere la propria anima orientata verso Dio mentre un chiodo la trafigge, si trova inchiodato al centro stesso dell'universo. È il vero centro, che non sta nel mezzo, che è fuori dello spazio e del tempo, che è Dio. Dio
Chi riesce a mantenere la propria anima orientata verso Dio mentre un chiodo la trafigge, si trova inchiodato al centro stesso dell'universo. È il vero centro, che non sta nel mezzo, che è fuori dello spazio e del tempo, che è Dio.
Non può aver luogo la coesione se non tra una piccola quantità di uomini. Oltre questa soglia, si dà solo giustapposizione di individui, ossia debolezza. Debolezza
Non può aver luogo la coesione se non tra una piccola quantità di uomini. Oltre questa soglia, si dà solo giustapposizione di individui, ossia debolezza.
La bellezza promette sempre e non dona mai alcunché. Bellezza
La bellezza promette sempre e non dona mai alcunché.
L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione. Attenzione Educazione
L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.
L'attenzione assolutamente pura è preghiera. Attenzione
L'attenzione assolutamente pura è preghiera.
Il disprezzo è l'opposto dell'attenzione. Attenzione
Il disprezzo è l'opposto dell'attenzione.
L'amicizia esiste soltanto quando è mantenuta e rispettata a distanza. Amicizia
L'amicizia esiste soltanto quando è mantenuta e rispettata a distanza.
L'amicizia è guardare da lontano e senza accostarsi. Amicizia
L'amicizia è guardare da lontano e senza accostarsi.
Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi. Umiltà
Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi.
L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione. Attenzione Umiltà
L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione.
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile. Intolleranza Santo
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile.
Il mondo ha bisogno di santi che abbiano genio come una città dove infierisce la peste ha bisogno di medici. Santo
Il mondo ha bisogno di santi che abbiano genio come una città dove infierisce la peste ha bisogno di medici.
Oggi non è sufficiente essere santo: è necessaria la santità che il momento presente esige, una santità nuova, anch'essa senza precedenti. Santo
Oggi non è sufficiente essere santo: è necessaria la santità che il momento presente esige, una santità nuova, anch'essa senza precedenti.
Solo l'infinita purezza non viene contaminata dal contatto col male. Ogni purezza limitata finisce con il corrompersi, se il contatto è prolungato. Purezza
Solo l'infinita purezza non viene contaminata dal contatto col male. Ogni purezza limitata finisce con il corrompersi, se il contatto è prolungato.
La vita ha un senso solo se valeva la pena che fossi nata. Vita
La vita ha un senso solo se valeva la pena che fossi nata.
L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. Attenzione Generosità
L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità.
È vero che bisogna amare il prossimo, ma nell'esempio che Cristo dà per illustrare questo comandamento il prossimo è un essere nudo e sanguinante, svenuto sulla strada e di cui non si sa niente. Si tratta di un amore del tutto anonimo, e per ciò stesso universale. Prossimo
È vero che bisogna amare il prossimo, ma nell'esempio che Cristo dà per illustrare questo comandamento il prossimo è un essere nudo e sanguinante, svenuto sulla strada e di cui non si sa niente. Si tratta di un amore del tutto anonimo, e per ciò stesso universale.
Non possiamo attaccarci al passato senza attaccarci ai nostri delitti. Passato
Non possiamo attaccarci al passato senza attaccarci ai nostri delitti.
I soldati non si espongono alla morte, sono mandati al massacro. Soldato
I soldati non si espongono alla morte, sono mandati al massacro.
La temperanza ed il coraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio. Vita
La temperanza ed il coraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio.
Mi sembra duro pensare che il rumore del vento tra le foglie non sia un oracolo. Vento
Mi sembra duro pensare che il rumore del vento tra le foglie non sia un oracolo.
Sfuggire al contagio della follia e della vertigine collettiva tornando a stringere per conto proprio, al di sopra dell'idolo sociale, il patto originario dello spirito con l'universo. Spirito
Sfuggire al contagio della follia e della vertigine collettiva tornando a stringere per conto proprio, al di sopra dell'idolo sociale, il patto originario dello spirito con l'universo.
Login in corso...