Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile.
Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli.
L'attaccamento è fabbricatore d'illusioni; chi vuole il reale dev'essere distaccato.
I beni più preziosi non devono essere cercati ma attesi. L'uomo, infatti, non può trovarli con le sue sole forze, e se si mette a cercarli troverà al loro posto dei falsi beni di cui non saprà neppure riconoscere la falsità.
Preferiamo un inferno reale che un paradiso immaginario.
L'amore non vuole avere, vuole soltanto amare.
Io conosco la gente, cambia in un giorno. Elargisce con la stessa generosità il suo odio e il suo amore.
L'amore è una parola di luce, scritta da una mano di luce, sopra una pagina di luce.
Che cos'è l'innamoramento? È lo stato nascente di un movimento collettivo a due.
Ogni amore ha la sua tragicità, ma questo non é un buon motivo per non amare più.
L'unica ossessione che vogliono tutti: l'"amore". Cosa crede, la gente, che basti innamorarsi per sentirsi completi?
Ognuno ha voglia d'amore, ma è raro che qualcuno lo possa dare. Oppure lo si dà con ardore e dedizione, ma gli altri non lo prendono: è un amore non necessario, soltanto un peso.
Con le donne accade due volte di non saper cosa dire: all'inizio e alla fine d'un amore.
L'amore più forte è quello capace di dimostrare la propria fragilità.
Amare e farsi amare è un'attività complicata, soprattutto quando hai un brutto carattere, quando sei un po' vecchio, un po' grasso...
Non sono un Libertador. I Libertadores non esistono. Sono i popoli che si liberano da sé.
Il nemico della libertà è la falsa universalità.
La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.
Le libertà, qualora non siano assicurate da procedure e diritti adeguati, restano un pezzo di carta.
La libertà è la condizione vitale per ogni rapporto civile, è garanzia di democraticità e strumento di progresso.
Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l'apice delle proprie aspirazioni.
La libertà dell'individuo va limitata esattamente nella misura in cui può diventare una minaccia a quella degli altri.
Per essere liberi, basta accontentarsi di essere infelici e da soli.
La vera caratteristica della libertà è l'indipendenza, mantenuta con la forza.
La liberazione non è la libertà; si esce dal carcere, ma non dalla condanna.
Login in corso...