Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.
Ogni volta che riscattiamo un peccato distruggiamo un po' del male che possediamo.
Non possiamo attaccarci al passato senza attaccarci ai nostri delitti.
Gli amanti e gli amici desiderano due cose: di amarsi al punto di entrare l'uno nell'altro e diventare un solo essere e di amarsi al punto che la loro unione non ne soffra, quand'anche fossero divisi dalla metà del globo terrestre.
Il bello è la prova sperimentale che l'incarnazione è possibile. Per questo ogni arte di prim'ordine è, per sua essenza, religiosa.
La parola rivoluzione è una parola per la quale si uccide, per la quale si muore, per la quale si mandano a morte le masse, ma che non ha alcun contenuto.
L'amore tutto dimentica, tutto perdona, dà tutto senza riserve.
L'amore eterno ce l'hanno raccontato i poeti, ma quando la vita media era di trenta anni. Adesso che campiamo ben oltre i settanta, abbiamo un esubero di quaranta.
Nulla mi darà ristoro finché non avrò depositato la mia stessa vita nel tuo cuore, e nel frattempo, per me, non c’è tempo per il sonno
È meglio amare che essere amati; è meglio infastidire che essere infastiditi.
Gli altri uomini vedono in te una bellezza che dileguerà più veloce dei loro anni. Ma io vedo in te una bellezza che non svanirà, e nell'autunno dei tuoi giorni quella bellezza non avrà timore di guardarsi nello specchio, e non ne riceverà offesa. Solo io amo in te ciò che non si vede.
Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, quanto deve essere grande questo amore, quanto disprezzo deve vincere!
Amiam, che i dì son brevi; Un giorno senza amor, È giorno di dolor, Giorno perduto.
L'opposto dell'amore non è l'odio. L'opposto dell'amore è l'indifferenza. L'odio invece è davvero simile all'amore. Consumarsi per l'odio verso una persona equivale in fondo ad amarla dato che il tempo e l'intensità sono identici.
Ciò che v'è di noioso nell'amore, è il fatto che è un delitto in cui non si può fare a meno d'un complice.
Se nel più fresco bocciolo si nasconde il verme edace, altrettanto nell'anime più elette si nasconde edace l'amore.
L'italiano confonde facilmente la libertà con i propri comodi. Anzi, con i propri comodacci.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Non già nel seguire il sentiero battuto, ma nel trovare a tentoni la propria strada e seguirla coraggiosamente consiste la vera libertà.
Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni.
Se ami qualcuno lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo, altrimenti non lo è mai stato.
La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo.
Non può esserci libertà senza giustizia sociale e non può esserci giustizia sociale senza libertà.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
Nulla al mondo può impedire all'uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù; perché egli pensa.
Libero è solo colui che vuole rendere libero tutto ciò che lo circonda e che effettivamente lo rende libero mediante un certo influsso del quale non sempre si percepisce la causa.
Login in corso...