Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.
La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.
In modo generale, non desiderare la sparizione di nessuna delle proprie miserie, bensì la grazia che le trasfiguri.
Nel XIX secolo tutti i poeti furono più o meno letterati, cosa che contamina vergognosamente la loro poesia.
Essere perfettamente obbedienti significa essere perfetti come è perfetto il nostro padre celeste.
Preferiamo un inferno reale che un paradiso immaginario.
Tu eri la mia piccola ragazzinaE conoscevo ogni tua pauraQuale gioia era tenerti tra le bracciae baciarti via le lacrime ma adessote ne sei andata c'è solo dolore e nienteche possa fare e non voglio viverequesta vita se non posso viverla con te.
Pascola sulle mie labbra; e se quelle colline saranno asciutte, vaga più in basso, dove sono le fontane del piacere.
In amore, come in quasi tutte le faccende umane, l'intesa cordiale è il risultato di un malinteso. Questo malinteso è il piacere.
L'amore dei giovani non sta nel cuore, ma negli occhi.
Amami, perché, senza te, niente posso, niente sono.
L'amore? Non si cerca. Non si aspetta. Non si sceglie. Nasce per caso, quando meno telo aspetti. Arriva e basta. E lo può fare nel giorno più triste, nel periodo più buio, o addirittura quando hai perso le speranze e non lo desideri più. Lui è così, non avvisa mai.
E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.
Le note dell'amore fanno la gioia più grande.
Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri.
Avveleniamo la festa della nostra giovinezza esagerando e complicando i piaceri dell'amore sino a farne risultare dei dolori.
Gli uomini non cambiano, non restano, non amano incasinarsi la vita, hanno paura di perdere la libertà, fanno fatica ad amarti e finanche a portarti un fiore. Non hanno un buon rapporto con il cuore e davanti ai sentimenti diventano violenti.
La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità.
Liberi non sarem se non siamo uni.
Ogni uomo è servo di diverse cose; il diavolo della sua cattiveria, e il Signore Iddio, se esiste, lo è delle sue opere, incomprensibili per la ragione umana. Ecco che cosa penso della libertà.
La libertà dell'uomo non è in grado di reggere tutto il peso della rivelazione di Dio.
Non c'è nessuna facile strada per la libertà.
Chiamiamo libero colui che esiste per sé stesso e non per un altro.
Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà.
Crediamo di essere liberi, mentre la biologia ci dimostra che siamo delle macchine chimiche completamente condizionate dai cromosomi e dall'ambiente che ci circonda.
Per essere liberi, basta accontentarsi di essere infelici e da soli.
Login in corso...