Non apprezza la libertà chi non ha mai conosciuto la costrizione.
Scrivere è dimenticare. La letteratura è il modo più gradevole di ignorare la vita.
Il mio male peggiore è di non riuscire mai a dimenticare la mia presenza metafisica nella vita. Di qui, la timidezza trascendentale che terrorizza tutti i miei gesti, che toglie a tutte le mie frasi la linfa della semplicità, dell'emozione diretta.
La decadenza è la perdita totale dell'incoscienza; perché l'incoscienza è il fondamento della vita. Il cuore, se potesse pensare, si fermerebbe.
Passare dai fantasmi della fede agli spettri della ragione è solamente un cambiare di cella.
La fortuna di un popolo dipende dallo stato della sua grammatica. Non esiste grande nazione senza proprietà di linguaggio.
La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile.
La libertà, sublime Pianta che sol dov'è cultura alligna!
Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere libertà.
Ho cercato la libertà, più che la potenza, e questa solo perché, in parte, assecondava la prima.
La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
Non sono tutti liberi quelli che si fan beffe delle loro catene.
Il vivere libero è assai più bello del vivere in carcere; chi ne dubita?
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all'uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell'immaginazione.
L'unica libertà possibile, a questo mondo, è la libertà di scegliersi la propria prigione.
La libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono.
Login in corso...