La libertà comprende il diritto di aver torto.
La concezione aristocratica della libertà produce, presso quelli che così sono stati educati, un sentimento esaltato del loro valore individuale e un gusto appassionato per l'indipendenza.
Nessun uomo ha fatto il dono gratuito di parte della propria libertà in vista del ben pubblico; questa chimera non esiste che ne' romanzi.
Gli uomini non cambiano, non restano, non amano incasinarsi la vita, hanno paura di perdere la libertà, fanno fatica ad amarti e finanche a portarti un fiore. Non hanno un buon rapporto con il cuore e davanti ai sentimenti diventano violenti.
Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.
Bisogna mirare alla libertà. E c'è un solo modo per ottenerla: l'indifferenza verso la sorte.
La libertà è per la gente onesta. L'uomo che non è onesto con se stesso non può essere libero: è la sua trappola.
Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Là dove è libertà, non è tormento.
La libertà ha molte difficoltà e la democrazia non è perfetta. Ma non abbiamo mai dovuto alzare un muro per tenere dentro la nostra gente o per evitare che ci lascino.
Essere liberi non significa solo spezzare le proprie catene. Significa vivere rispettando e valorizzando la libertà degli altri.
Login in corso...