Dovunque il guardo giro, immenso Dio, ti vedo: nell'opre tue t'ammiro, ti riconosco in me.
Dove forza non val giunga l'inganno.
Assai più giova, Che i fervidi consigli, Una lenta prudenza ai gran perigli.
Chi vuol goder l'aprile nella stagion severa, rammenti in primavera che il verno tornerà. Per chi fedel seconda così prudente stile, ogni stagione abbonda de' doni che non ha.
Senza pietà la giustizia diventa crudeltà. E la misericordia senza giustizia è debolezza.
Il merito di ubbidire perde chi chiede la ragione del comando.
Dio non gioca a dadi con l'universo.
Dio non gioca a dadi.
Credo che la prova dell'esistenza di Dio risieda principalmente in una profonda esperienza personale.
Dio è quell'infinito Tutto, di cui l'uomo diviene consapevole d'essere una parte finita.
Se nessuno crede più in Dio, tutti credono sempre più nell'uomo.
Io non credo in un Dio personale e non ho mai negato questo fatto, anzi, ho sempre espresso le mie convinzioni chiaramente. Se qualcosa in me può essere chiamato religioso è la mia sconfinata ammirazione per la struttura del mondo che la scienza ha fin qui potuto rivelare.
Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo.
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Non si dovrebbe parlare di Dio. Non conosciamo la sua lingua. L'Universo si manifesta e scompare senza parole, siamo noi a inventare una voce al suo terribile silenzio.
Le persone veramente grandi nella storia non hanno mai voluto essere grandi per loro stesse. Tutto quello che volevano era la possibilità di fare del bene per gli altri e di essere vicine a Dio.
Login in corso...