Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.
Non permettere alla donna di cambiarti, quando l'avrà fatto si sarà stancata di te.
Il male nasce sempre dove l'amore non basta.
La vita di ogni uomo è una via verso sé stesso, il tentativo di una via, l'accenno di un sentiero.
Chi è veramente assorto nei suoi pensieri è al sicuro.
La solitudine è indipendenza: l'avevo desiderata e me l'ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale girano gli astri.
O si è un'opera d'arte o la si indossa.
L'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti.
L'arte si è sempre sforzata, in ogni tempo, di fornire all'uomo una voce affinché egli possa esprimere il suo muto desiderio del divino.
Con l'età, l'arte e la vita si fondono in una cosa sola.
L'unico modo di incoraggiare l'arte è quello di scoraggiarla.
La differenza tra l'arte e la vita è che l'arte è più sopportabile.
È male far fare servilmente agli altri quel che possiamo far da noi con nobile arte.
Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.
Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.
L'arte è la sola cosa seria al mondo. E l'artista è la sola persona che non è mai seria.
Dio è la speranza del forte, e non la scusa del vile. Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura.
Tutto ciò che l'uomo desidera invano quaggiù, è perfetto e reale in Dio.
Mediante il precoce indottrinamento, in Europa si è arrivati al punto che la credenza in un dio personale è letteralmente diventata, in quasi tutti, un'idea fissa.
Se Dio è dappertutto, è anche in me, agisce con me, sbaglia con me, offende Dio con me, combatte con me l'esistenza di Dio.
Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo!
Dio è l'ombra della coscienza proiettata sul campo dell'immaginazione.
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste.
Dio è un'ipotesi, e, come tale, ha bisogno di prova: l'onere della prova poggia sul teista.
Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.
Login in corso...