Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.
La donna ama maggiormente dopo la donazione: agisce allora in lei l'istinto della specie.
In ciascuno di noi vi è una fonte segreta di male: l'istinto.
La vita non si muta come un scenario per nessun fatto esteriore, neppure durante o dopo una rivoluzione.
Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.
Nulla è più triste che il trovarsi in una casa dove le persone e le cose che dovrebbero essere le più intime ci sono quasi sconosciute.
Se è arte non può essere popolare e se è popolare non può essere arte.
Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.
L'arte è il trionfo sul caos.
La conoscenza, come l'arte, è un bene che appartiene all'umanità.
L'arte sta nel leggere sufficientemente poco.
Non è vero che l'arte è fatta di puri attimi di ispirazione. L'arte rispecchia tutto l'intelletto dell'uomo; co' suoi culmini d'intuito e col suo substrato di logicità.
Le arti, quando sono sane, sono succinte.
Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.
L'arte non imita, interpreta.
Se invece di prendere sul serio l'arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l'opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.
La parola è la luce dell'umanità, e la luce è la parola della natura: Nel ciel manda la luce, e la parola Sul labbro dei mortali.
In teologia si danno solo domande, non risposte. Lei non può parlare di Dio con Dio.
Dopo circa quaranta secoli di civiltà orale la Parola è una moneta inflazionata.
Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere.
È impossibile alla parola umana ridire cose che il cuore può appena intuire.
È importante e salutare parlare di cose incomprensibili.
A parlarne troppo non si apprezza più nulla.
Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore.
Non usate alcuna parola superflua, alcun aggettivo che non riveli qualcosa.
Le parole sono azioni.
Le parole suscitano affetti e sono il mezzo comune con il quale gli uomini si influenzano tra loro. Non sottovaluteremo quindi l'uso delle parole nella psicoterapia.
La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni.
Le parole possono essere paragonate ai raggi X, se si usano a dovere, attraversano ogni cosa. Leggi, e ti trapassano.
La parola è un bel dono; ma non rende la ricchezza del nostro interno; è un riflesso smorto e tiepidissimo del sentimento, e sta alla sensazione come un sole dipinto al sole della natura.
Tra due parole, bisogna scegliere la minore.
Abituati a considerare con estrema attenzione le parole degli altri, e per quanto puoi entra nell'anima di chi sta parlando.
Si dicono parole che lasciano dietro conseguenze e significati. Si fanno gesti che possono ferire, per volontà espressa o per leggerezza. O per il semplice timore di essere feriti.
Le due parole più brevi e più antiche, sì e no, sono quelle che richiedono maggior riflessione.
Le parole formano il filo col quale leghiamo le nostre esperienze.
Login in corso...