Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.
Solamente chi trae l'un dopo l'altro i giorni lontano dagli affetti che prima non si guastano e troppo tardi si apprezzano e amano, può comprendere quanto sia il rimpianto dei beni ignorati per l'anima che si ammala di nostalgia.
Ognuno è fatalmente legato al passato dalla memoria delle cose, delle piccole cose che sono come molecole di noi stessi.
Colui il quale ha sentito il soffio della Morte alitare presso il suo volto, guarda la Vita con occhi diversi.
Se una infermità vi è nella mia mente essa non è abulia né impulsività, ma è l'eccesso di volontà.
La vita non si muta come un scenario per nessun fatto esteriore, neppure durante o dopo una rivoluzione.
L'immaginazione in arte consiste nel sapere trovare l'espressione più completa di una cosa esistente, ma mai nel supporre questa cosa o nel crearla.
Chi è dilettante nella vita è mestierante nell'arte.
L'arte è o plagio o rivoluzione.
Se un artista fosse capace di interpretare il caos della propria luminosità interiore, la sua arte diverrebbe genialità
La natura è rivelazione di Dio, l'arte è la rivelazione dell'uomo.
L'arte non imita, interpreta.
Una passione sfrenata per l'arte è un cancro che divora ogni altra cosa.
Non posso cambiare il fatto che i miei quadri non vendono. Ma verrà il giorno in cui la gente riconoscerà che valgono più del valore dei colori usati nel quadro.
L'arte consiste nel rappresentare ciò che non esiste.
L'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti.
È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo.
Il comune parlare è recitazione di mantra.
Parlare senza pensare è come sparare senza mirare.
Le parole non definite posseggono un fascino che manca alle parole il cui significato è chiaro.
Un migliaio di parole non lasciano un'impressione tanto profonda quanto una sola azione.
Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.
Se si elimina il vedersi, il parlarsi e lo stare insieme, si dissolve la passione amorosa.
Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere.
Non parlate male di nessuno in sua presenza, né bene di nessuno alle sue spalle.
Suol dirsi che quando parla il pazzo è segno che ha udito parlare il savio. In certe materie di delicatezza, quando parlano i severi è segno che hanno udito parlare i lubrici, e che, mentre si trovano tutti d'accordo, la cosa è già passata in giudicato.
Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.
Le parole in determinati momenti possono essere dei fatti.
Perché le parole d'amore, che sono sempre le stesse, prendono sapore delle labbra da cui escono?
Le parole sono come le foglie, dove abbondano raramente nascondono un frutto.
Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, poiché le parole le immiseriscono le parole rimpiccioliscono cose che finché erano nella vostra testa sembravano sconfinate, e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori.
Un gioco di parole è una pistola all'orecchio, non una piuma per solleticare l'intelletto.
Il valore delle parole non sta in ciò che racchiudono, ma in ciò che liberano.
Ammazza più la gola che la spada.
Non ci sono più parole potenti. Capita di dire "Dio" solo per pronunciare una parola che una volta era potente.
Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere.
Login in corso...