Dio non è che l'immagine di qualche cosa, principio, forza, idea, spirito, volontà, che noi non possiamo concepire né nominare.
Quando ci si sente obbligati ad esprimere la propria gratitudine, si perde la metà della sua gioia.
L'inutile e il superfluo sono più indispensabili all'uomo del necessario.
La ragione restringe la vita, come l'acqua restringe i maglioni di lana.
Le donne assicurano la solidità e la continuità del reale.
Per te sono un ateo, ma per Dio sono una leale opposizione.
Dio non è geloso dei suoi privilegi, non ne ha.
Mediante il precoce indottrinamento, in Europa si è arrivati al punto che la credenza in un dio personale è letteralmente diventata, in quasi tutti, un'idea fissa.
Dio non entrerà nella tua vita perché Egli è già nella tua vita, e fare finta come se non vi fosse, non gli impedisce di esserci.
Nulla c'è che Dio non possa fare.
Caso è lo pseudonimo di Dio quando non vuole firmare.
Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste.
Solo Dio non sbaglia mai e in tutto riesce.
L'eterno entra nel tempo, il tutto in un frammento, Dio assume il volto dell'uomo.
Ov'è giudice Iddio, sempre è la vita.
Login in corso...