Dio è la condizione trascendentale dell'assurdità dell'universo.
Non l'originalità della dottrina ma la divinità di Cristo determina l'importanza del cristianesimo.
Lo sguardo disinfettante dell'intelligenza è l'unica profilassi contro le purulenze della vita.
I conflitti interiori rompono la crosta di indifferenza che l'anima oppone alle verità che l'assediano.
Gli individui, come le nazioni, hanno virtù diverse e identici difetti. Nostro patrimonio comune è la viltà.
L'atto filosofico per eccellenza è scoprire un problema in ogni soluzione.
Solo coloro che tentano l'assurdo raggiungeranno l'impossibile.
Il senso di colpa è un fenomeno assurdo: non sono mai i colpevoli a soffrirne. Spesso sono le vittime a farsene carico, solo perché occorre che qualcuno se ne faccia carico.
La ricerca è assurda se non implica l'esistenza di un porto. Per costruire è necessaria un'ipotesi positiva.
Il sentimentale è uno che annette un valore assurdo a tutto e ignora il prezzo assegnato a qualsiasi singolo oggetto.
Tutto è assurdo e splendido simultaneamente. Delle lacrime in un sorriso: è l'aspetto più bello dell'umanità.
Il critico coglie nel segno con argomenti assurdi e prende cantonate con ragionamenti coerenti. La grande critica d'arte è un abuso efficace della ragione.
In un paese in cui regni apertamente il dogma della sovranità del popolo la censura è non solo un pericolo ma anche una grande assurdità.
La gente spesso definisce impossibili cose che semplicemente non ha mai visto.
Un'assurdità plausibile è sempre migliore di una possibilità che non convince.
L'eterno entra nel tempo, il tutto in un frammento, Dio assume il volto dell'uomo.
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso, ma penserei a tutto ciò che dico.
Anche Dio fa dei progressi nell'apprendimento: lo si nota dai miglioramenti nella creazione della donna nei confronti dell'uomo.
Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove.
Non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
Se esiste un Dio non dobbiamo amare che lui e non le creature effimere. Il ragionamento degli empi nella Sapienza è fondato sulla non esistenza di Dio: "Accertato questo", dice, "godiamo dunque le creature".
Tutte le nazioni credono che Egli esiste; ma solo a pochi sono state svelate le cose contenute nel mistero di Dio.
Iniziò la nostra amicizia con un dono. Me ne diede un'altro più bello: lo sguardo sul mondo attraverso gli occhi di Dio.
Dio è il sommo Sé. Egli è intocco dalle pene della vita, dalle azioni e dalle loro Conseguenze.
Dovunque il guardo giro, immenso Dio, ti vedo: nell'opre tue t'ammiro, ti riconosco in me.
Login in corso...