Non è la sensualità che allontana da Dio ma l'astrazione.
Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena.
Basta la grazia imprevista di un sorriso intelligente a far volare via gli strati di tedio depositati dai giorni.
La modernità risolve i suoi problemi con soluzioni ancora peggiori dei problemi.
L'uomo intelligente è quello che mantiene la sua intelligenza a una temperatura indipendente dalla temperatura dell'ambiente in cui vive.
I libri seri non istruiscono, interrogano.
Il pentimento è nelle mani di Dio. Sta a lui avvertire rimorso per le mie azioni.
Era tutto nelle Sue mani adesso. E così era sempre stato.
Per te sono un ateo, ma per Dio sono una leale opposizione.
Io non credo in un Dio personale e non ho mai negato questo fatto, anzi, ho sempre espresso le mie convinzioni chiaramente. Se qualcosa in me può essere chiamato religioso è la mia sconfinata ammirazione per la struttura del mondo che la scienza ha fin qui potuto rivelare.
Dio si serve dei venti contrari per condurci in porto.
Dio è un'ipotesi, e, come tale, ha bisogno di prova: l'onere della prova poggia sul teista.
O Signore, quando leggo la Tua Bibbia, come ancora nel mio avido scetticismo, ho dei momenti di fede gentile! O Signore, perché mi tormentasti e mi tormenti coll'incertezza?
Il pensiero della non esistenza di Dio non ha mai spaventato nessuno, ma è terrorizzante invece pensare che ne esista uno come quello che mi hanno descritto.
Il problema di Dio è che deve passare comunque attraverso le nostre anime e le nostre interpretazioni. Questo ci dice anche che Dio è incertezza.
Non avrai altro Dio al di fuori di me. No. Lo giuro. Già uno basta e avanza.
Login in corso...