Caso è forse lo pseudonimo di Dio quando non voleva firmare.
La terra è come la donna: non vuole si sia con essa né timidi né brutali.
È male far fare servilmente agli altri quel che possiamo far da noi con nobile arte.
È nella capacità di autoingannarsi che si mostra il massimo talento.
Viaggiare ristabilisce l'armonia originale che un tempo esisteva tra l'uomo e l'universo.
La conoscenza non è niente, l'immaginazione è tutto.
Dio è all'inizio, non mai alla fine.
"Dio stesso non può sussistere senza uomini saggi" ha detto Lutero, e a buon diritto; ma "ancora meno può Dio sussistere senza uomini non saggi" questo il buon Lutero non l'ha detto!
Solo Dio non sbaglia mai e in tutto riesce.
Smettila di dire a Dio che cosa fare con i suoi dadi.
Se un dio esiste, non si nasconde solo dietro il silenzio della natura. Si cela anche dietro la realtà del male degli innocenti che sembra accusarlo senza possibilità di difesa.
L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.
Io credo in Dio. Il problema è che credo a tutti.
Dio non può perdere niente, perché ha sempre dato tutto e la sua vita è, appunto, questo dono infinito che Egli è.
Un Dio che è onnisciente e onnipotente, e che non si cura nemmeno di far sì che le sue intenzioni vengano intese dalle sue creature: e questo sarebbe un Dio di bontà?
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Login in corso...