I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
È la critica che rende la mente uno strumento raffinato.
La passione fa pensare in circoli viziosi.
Diffidate di una donna che vi dice la sua vera età. Una donna che vi dice ciò, vi dice tutto.
Scelgo i miei amici per la loro bellezza, le mie conoscenze per la loro rispettabilità, e miei nemici per la loro intelligenza.
Il dovere è ciò che ci si aspetta, dagli altri.
Renditi degno dei genitori.
Pochi genitori oggi fanno attenzione a ciò che i figli dicono loro. Il bello, antico rispetto che si aveva un tempo verso i giovani sta morendo.
I ragazzi cominciano con l'amare i loro genitori, quando crescono li giudicano, e qualche volta li dimenticano.
Tutto ciò che una madre e un padre possono attribuirsi a merito, è di non aver guastato il proprio figlio in modo palese.
Ama i tuoi genitori, se sono giusti, altrimenti sopportali.
I genitori sono le ossa su cui i figli affilano i loro denti.
La vita sprecata dei genitori ha un'influenza molto forte sul comportamento dei loro figli.
Se davvero vuoi addolorare i tuoi genitori e non hai abbastanza fegato da diventare omosessuale, datti all'arte.
La perdita di un genitore si può considerare una disgrazia; la perdita di entrambi rasenta la sbadataggine.
Si è sempre in naturale antagonismo con i genitori e in simpatia con i propri nonni.
Solo la forza consente di chiedere autenticamente perdono.
Quello che le persone che si amano si fanno, se lo ricordano. E se restano insieme non è perché dimenticano, ma perché perdonano.
Perdona molto agli altri, nulla a te stesso.
È più facile perdonare un nemico che un amico.
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.
Se vuoi perdonami, se puoi perdonalo ma soprattutto perdona te stesso.
Perdonare quelli che si sottomettono e sconfiggere i superbi.
Credere, soprattutto, permette di perdonare.
Chiedere perdono è più difficile che perdonare, gesto che dà il conforto di sentirsi magnanimi e superiori all'altro.
Perdonare sempre, ma dimenticare mai.
Login in corso...