frasi, citazioni, aforismi
Se non vuoi adirarti con i singoli, devi perdonare tutti. Perdono
Se non vuoi adirarti con i singoli, devi perdonare tutti.
Perdona molto agli altri, nulla a te stesso. Perdono
Perdona molto agli altri, nulla a te stesso.
Solo i coraggiosi sanno come perdonare. Un vile non ha mai perdonato: non è nella sua natura. Perdono
Solo i coraggiosi sanno come perdonare. Un vile non ha mai perdonato: non è nella sua natura.
La società perdona spesso il criminale; ma non perdona mai il sognatore. Perdono
La società perdona spesso il criminale; ma non perdona mai il sognatore.
Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione. Perdono
Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione.
Chi ti perdona ha bisogno dei tuoi peccati. Perdono
Chi ti perdona ha bisogno dei tuoi peccati.
Amare e perdonare non è proprio dell'uomo: è proprio di Dio o della donna. Perdono
Amare e perdonare non è proprio dell'uomo: è proprio di Dio o della donna.
Si perdona facilmente a quelli che non si ha la possanza di castigare. Perdono
Si perdona facilmente a quelli che non si ha la possanza di castigare.
Il perdono presuppone sempre un po' di oblio, un po' di disprezzo e molta convenienza. Perdono
Il perdono presuppone sempre un po' di oblio, un po' di disprezzo e molta convenienza.
Bisogna saper perdonare e non rimanere in un atteggiamento ostile, offensivo per il vicino e per noi stessi. Bisogna conoscere le debolezze umane, piegarvisi anziché combatterle. Perdono
Bisogna saper perdonare e non rimanere in un atteggiamento ostile, offensivo per il vicino e per noi stessi. Bisogna conoscere le debolezze umane, piegarvisi anziché combatterle.
Giacché chi è infamato una volta, non aspetti più perdono. Perdono
Giacché chi è infamato una volta, non aspetti più perdono.
Possiamo perdonare a chi ci ha offeso. Difficilmente perdoneremo a chi ci ha, sia pure una sola volta, e involontariamente fatto paura. Perdono
Possiamo perdonare a chi ci ha offeso. Difficilmente perdoneremo a chi ci ha, sia pure una sola volta, e involontariamente fatto paura.
Solo la forza consente di chiedere autenticamente perdono. Perdono
Solo la forza consente di chiedere autenticamente perdono.
Chiedere perdono è più difficile che perdonare, gesto che dà il conforto di sentirsi magnanimi e superiori all'altro. Perdono
Chiedere perdono è più difficile che perdonare, gesto che dà il conforto di sentirsi magnanimi e superiori all'altro.
Perdonare e dimenticare vuol dire gettar dalla finestra una preziosa esperienza già fatta. Perdono
Perdonare e dimenticare vuol dire gettar dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.
Perdono. Abile mossa per impedire che il trasgressore stia all'erta in modo da poterlo cogliere con le mani nel sacco la volta successiva. Perdono
Perdono. Abile mossa per impedire che il trasgressore stia all'erta in modo da poterlo cogliere con le mani nel sacco la volta successiva.
Perdonando un torto ricevuto, si può cangiare un nemico in amico. Perdono
Perdonando un torto ricevuto, si può cangiare un nemico in amico.
Perdonami Padre poiché so quello che faccio. Perdono
Perdonami Padre poiché so quello che faccio.
Il perdono è vano! ciò che è fatto è fatto, e ciò che non è fatto non è fatto! Perdono
Il perdono è vano! ciò che è fatto è fatto, e ciò che non è fatto non è fatto!
Il perdono è per chi si pente. Il perdono è per chi cerca di riparare al male che ha fatto. Perdono
Il perdono è per chi si pente. Il perdono è per chi cerca di riparare al male che ha fatto.
Il perdono più difficile è quello che un uomo deve riuscire a trovare per se stesso. Perdono
Il perdono più difficile è quello che un uomo deve riuscire a trovare per se stesso.
Quando lei grida che quel che hai fatto è stato imperdonabile, ha già cominciato a perdonarti. Perdono
Quando lei grida che quel che hai fatto è stato imperdonabile, ha già cominciato a perdonarti.
Anche se Dio non ci perdonerà noi possiamo perdonare lui. Dobbiamo dimostrare a noi stessi di essere più grandi di Dio. Perdono
Anche se Dio non ci perdonerà noi possiamo perdonare lui. Dobbiamo dimostrare a noi stessi di essere più grandi di Dio.
Signore, perdona loro, perché sanno quello che fanno! Perdono
Signore, perdona loro, perché sanno quello che fanno!
Chi perdona facilmente invita all'offesa. Perdono
Chi perdona facilmente invita all'offesa.
Non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso. Perdono
Non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
Non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni. Perdono
Non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice. Perdono
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice.
Il perdono è migliore della vendetta. Perdono
Il perdono è migliore della vendetta.
Perdonando troppo a chi falla, si fa ingiustizia a chi non falla. Perdono
Perdonando troppo a chi falla, si fa ingiustizia a chi non falla.
Si può ben perdonare a un uomo di essere sciocco per un'ora, quando ci sono tanti che non smettono mai di esserlo nemmeno per un'ora in tutta la loro vita. Perdono
Si può ben perdonare a un uomo di essere sciocco per un'ora, quando ci sono tanti che non smettono mai di esserlo nemmeno per un'ora in tutta la loro vita.
Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze. Eleganza Perdono
Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze.
Non sono perfetto. So che ho ancora cose su cui devo lavorare, e sto lavorando su di esse. Ci sono cose che ho fatto di cui non sono orgoglioso, soprattutto quando hanno causato dolore agli altri. Chiedo a Dio che mi perdoni. Perdono Perfezione
Non sono perfetto. So che ho ancora cose su cui devo lavorare, e sto lavorando su di esse. Ci sono cose che ho fatto di cui non sono orgoglioso, soprattutto quando hanno causato dolore agli altri. Chiedo a Dio che mi perdoni.
Il perdono fa parte del compito dell'allenatore, altrimenti su 25 calciatori ne salveresti 10. Perdono
Il perdono fa parte del compito dell'allenatore, altrimenti su 25 calciatori ne salveresti 10.
Dici che ai morti importa qualcosa delle nostre vite? Sì, io dico di sì... I morti perdonano i nostri peccati e credo che in fondo non sia difficile per loro. Perdono
Dici che ai morti importa qualcosa delle nostre vite? Sì, io dico di sì... I morti perdonano i nostri peccati e credo che in fondo non sia difficile per loro.
Quello che le persone che si amano si fanno, se lo ricordano. E se restano insieme non è perché dimenticano, ma perché perdonano. Perdono
Quello che le persone che si amano si fanno, se lo ricordano. E se restano insieme non è perché dimenticano, ma perché perdonano.
Per tutta la mia vita, non ho mai cercato vendetta contro coloro che mi hanno fatto male perché credo nel perdono. Ho praticato il perdono, proprio come voglio essere perdonato. Solo Dio sa cosa c'è nel cuore di una persona, le sue vere intenzioni. Egli vede e sente ogni cosa. Perdono
Per tutta la mia vita, non ho mai cercato vendetta contro coloro che mi hanno fatto male perché credo nel perdono. Ho praticato il perdono, proprio come voglio essere perdonato. Solo Dio sa cosa c'è nel cuore di una persona, le sue vere intenzioni. Egli vede e sente ogni cosa.
Credevo che tu fossi un bruto. Avrei potuto perdonarlo un bruto! Perdono
Credevo che tu fossi un bruto. Avrei potuto perdonarlo un bruto!
Che i nostri figli possano perdonarci... Perdono
Che i nostri figli possano perdonarci...
Padre, perdonali! Loro non sanno quello che fanno! Perdono
Padre, perdonali! Loro non sanno quello che fanno!
Fra un minuto non saprò più chi sei e tu non saprai più chi sono io. Ma saremo insieme. Come deve essere. La gente buona finisce all'inferno, perché non è capace di perdonarsi. Io so di non riuscirci, ma riesco a perdonare te. Perdono
Fra un minuto non saprò più chi sei e tu non saprai più chi sono io. Ma saremo insieme. Come deve essere. La gente buona finisce all'inferno, perché non è capace di perdonarsi. Io so di non riuscirci, ma riesco a perdonare te.
Colui che perdona non porta mai il passato sul volto. Quando perdoni, è come non fosse mai successo. Il vero perdono è pieno e totale. Perdono
Colui che perdona non porta mai il passato sul volto. Quando perdoni, è come non fosse mai successo. Il vero perdono è pieno e totale.
Dio perdona sempre. L'uomo perdona a volte. La terra non perdona mai. Perdono
Dio perdona sempre. L'uomo perdona a volte. La terra non perdona mai.
Se puoi perdonare qualcuno verso cui hai provato rancore, percepirai almeno una visione fugace di ciò che significa essere veramente liberi. Perdono
Se puoi perdonare qualcuno verso cui hai provato rancore, percepirai almeno una visione fugace di ciò che significa essere veramente liberi.
La borsa, come Nostro Signore, aiuta chi si aiuta. Ma a differenza del Signore, non perdona coloro che non sanno quello che fanno. Perdono
La borsa, come Nostro Signore, aiuta chi si aiuta. Ma a differenza del Signore, non perdona coloro che non sanno quello che fanno.
Se del perdono non sarai degno, tutta la vita sarai un legno. Perdono
Se del perdono non sarai degno, tutta la vita sarai un legno.
Il perdono è una cosa tra loro e Dio, io provvedo ad organizzare l'incontro. Perdono
Il perdono è una cosa tra loro e Dio, io provvedo ad organizzare l'incontro.
Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento. Perdono
Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento.
Se vuoi perdonami, se puoi perdonalo ma soprattutto perdona te stesso. Perdono
Se vuoi perdonami, se puoi perdonalo ma soprattutto perdona te stesso.
Si perdonano coloro che ci hanno offeso perché così il conto torna: un'offesa ciascuno. Ma quest'ultima è mortale. Offesa Perdono
Si perdonano coloro che ci hanno offeso perché così il conto torna: un'offesa ciascuno. Ma quest'ultima è mortale.
Perdonare quelli che si sottomettono e sconfiggere i superbi. Perdono Superbia
Perdonare quelli che si sottomettono e sconfiggere i superbi.
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta. Perdono
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.
Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. Perdono
Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati.
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono. Perdono
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.
Io perdono solo quando non ho più altra scelta ‐ e mi dilanio perché sono stato ridotto a perdonare. Perdono
Io perdono solo quando non ho più altra scelta ‐ e mi dilanio perché sono stato ridotto a perdonare.
La gioventù, a cui si perdona tutto, non si perdona nulla; alla vecchiaia, che si perdona tutto, non si perdona nulla. Perdono
La gioventù, a cui si perdona tutto, non si perdona nulla; alla vecchiaia, che si perdona tutto, non si perdona nulla.
Non c'è nessun perdono, in tutta questa pietà. Perdono
Non c'è nessun perdono, in tutta questa pietà.
La forma sublime del disprezzo è il perdono. Perdono
La forma sublime del disprezzo è il perdono.
L'accettazione, la tolleranza e il perdono. Queste sono lezioni che cambiano la vita. Perdono Tolleranza
L'accettazione, la tolleranza e il perdono. Queste sono lezioni che cambiano la vita.
Perdoniamo tutto a noi stessi e nulla agli altri. Perdono
Perdoniamo tutto a noi stessi e nulla agli altri.
Come ha fatto a passare trent'anni in una minuscola cella e a perdonare quelli che ce l'avevano con lei? Perdono
Come ha fatto a passare trent'anni in una minuscola cella e a perdonare quelli che ce l'avevano con lei?
Un uomo può perdonare ad un altro uomo qualsiasi cosa, eccetto una cattiva prosa. Perdono Prosa
Un uomo può perdonare ad un altro uomo qualsiasi cosa, eccetto una cattiva prosa.
Madre comune d'ogni popolo è Roma e nel suo grembo accoglie ognun che brama farsi parte di lei. Gli amici onora; perdona a' vinti; e con virtù sublime gli oppressi esalta ed i superbi opprime. Perdono Roma Superbia
Madre comune d'ogni popolo è Roma e nel suo grembo accoglie ognun che brama farsi parte di lei. Gli amici onora; perdona a' vinti; e con virtù sublime gli oppressi esalta ed i superbi opprime.
Negli ospedali la missione delle suore, dei medici, degli infermieri, è di collaborare a questa infinita misericordia, aiutando, perdonando, sacrificandosi. Perdono
Negli ospedali la missione delle suore, dei medici, degli infermieri, è di collaborare a questa infinita misericordia, aiutando, perdonando, sacrificandosi.
Solamente chi è puro di cuore perdona la sete che conduce alle acque morte. E soltanto chi si regge ben saldo sulle proprie gambe sa porgere la mano a chi inciampa. Perdono
Solamente chi è puro di cuore perdona la sete che conduce alle acque morte. E soltanto chi si regge ben saldo sulle proprie gambe sa porgere la mano a chi inciampa.
La società perdona spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore. Perdono
La società perdona spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore.
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. Perdono
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti.
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più. Nemico Perdono
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.
Più l'uomo sa e più perdona. Perdono
Più l'uomo sa e più perdona.
Dio mi perdonerà: è il suo mestiere. Dio Perdono
Dio mi perdonerà: è il suo mestiere.
I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano. Genitori Perdono
I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi. Perdono
Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
Per un uomo che vive senza il perdono nel cuore, vivere è punizione peggiore di morire. Perdono
Per un uomo che vive senza il perdono nel cuore, vivere è punizione peggiore di morire.
Amare non significa trovare la perfezione, bensì perdonare terribili difetti. Perdono Perfezione
Amare non significa trovare la perfezione, bensì perdonare terribili difetti.
A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti. Perdono
A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti.
Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa ne perdonare ne punire. Perdono
Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa ne perdonare ne punire.
Il perdono libera l'anima e cancella la paura. Paura Perdono
Il perdono libera l'anima e cancella la paura.
Penso che la cosa più difficile nella vita sia quella di perdonare. L'odio è autodistruttivo. Se odiate qualcuno, la persona che odiate non sta male, starete male voi. Si tratta di una guarigione, in realtà, si tratta di una vera e propria guarigione, il perdono. Odio Perdono
Penso che la cosa più difficile nella vita sia quella di perdonare. L'odio è autodistruttivo. Se odiate qualcuno, la persona che odiate non sta male, starete male voi. Si tratta di una guarigione, in realtà, si tratta di una vera e propria guarigione, il perdono.
È più facile perdonare un nemico che un amico. Nemico Perdono
È più facile perdonare un nemico che un amico.
Questa mattina porta una pace che rattrista; nemmeno il sole mostrerà la sua faccia. Andiamo via da qui, a ragionare di questi dolorosi avvenimenti. Per alcuni sarà il perdono, per altri il castigo immediato: poiché mai storia fu più triste di quella di Giulietta e del suo Romeo. Mattino Perdono Sole
Questa mattina porta una pace che rattrista; nemmeno il sole mostrerà la sua faccia. Andiamo via da qui, a ragionare di questi dolorosi avvenimenti. Per alcuni sarà il perdono, per altri il castigo immediato: poiché mai storia fu più triste di quella di Giulietta e del suo Romeo.
Login in corso...