Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Per la maggior parte delle persone correggersi vuol dire cambiare i propri difetti.
La carestia, la peste e la guerra sono i tre più famosi ingredienti di questo basso mondo... Ma la guerra, che riunisce tutti questi doni, ci viene dall'inventiva di tre o quattrocento persone sparse sulla superficie del globo sotto il nome di principi o di governanti.
Se i preti si fossero accontentati di dire: "Adorate Dio e siate giusti", non ci sarebbero mai stati né increduli né guerre di religione.
Io non amo far citazioni; di solito, è una faccenda spinosa: si trascura ciò che precede e segue il passo che si cita e ci si espone a mille contestazioni.
Se Dio ci ha fatti a sua immagine, gli abbiamo reso pan per focaccia.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Voltaire
Altre frasi sugli stessi argomenti
Ragione per governare ma clemenza per perdonare: la prima è legge, privilegio l'altra.
Non sono perfetto. So che ho ancora cose su cui devo lavorare, e sto lavorando su di esse. Ci sono cose che ho fatto di cui non sono orgoglioso, soprattutto quando hanno causato dolore agli altri. Chiedo a Dio che mi perdoni.
Piuttosto perdonare un brutto piede che delle brutte calze.
Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli "mi spiace", "perdonami", "per favore", "grazie" e tutte le parole d'amore che conosci.
La società perdona spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore.
Chi ti perdona ha bisogno dei tuoi peccati.
Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono.
Se non vuoi adirarti con i singoli, devi perdonare tutti.
Se puoi perdonare qualcuno verso cui hai provato rancore, percepirai almeno una visione fugace di ciò che significa essere veramente liberi.
Perdoniamo tutto a noi stessi e nulla agli altri.