Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La musica è il fuoco dell'anima.
Pare che la verità indichi il vagabondare di Dio.
Il simile è amico al simile: che, cioè, il solo buono è amico al solo buono, mentre il cattivo non contrae mai una vera amicizia né col buono né col cattivo.
Di fronte a tali episodi, a uomini siffatti che si occupavano di politica, a tali leggi e costumi, quanto più, col passare degli anni, riflettevo, tanto più mi sembrava difficile dedicarmi alla politica mantenendomi onesto.
La democrazia è una forma affascinante di governo, piena di varietà e disordine, e dispensatrice di una forma di uguaglianza agli eguali e ai diseguali allo stesso modo.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Platone
Altre frasi sugli stessi argomenti
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice.
Anche se Dio non ci perdonerà noi possiamo perdonare lui. Dobbiamo dimostrare a noi stessi di essere più grandi di Dio.
Perdona i tuoi nemici, ma non scordare mai i loro nomi.
Tutti hanno bisogno di perdonare in certi momenti, per ristabilire la pace e continuare a vivere insieme.
A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti.
Dio mi perdonerà: è il suo mestiere.
La società perdona spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore.
Il perdono è migliore della vendetta.
Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo.
Errare è umano, perdonare è divino.