La sicurezza di sé, quando la si ostenta in ogni atto, è un segno infallibile d'incertezza interiore.
Gli infermi sono alla mercé di tutti, con in mano un'arma sola, il ricatto della pietà .
Più duro ad accettare del riconoscimento della propria mediocrità è solo quello della propria bassezza d'animo: il primo ci suggerisce una certa pietà , l'altro ci forza al disprezzo di noi stessi.
Quando la mole del lavoro che ci aspetta eccede il limite massimo del ragionevole, ci si sente autorizzati a scegliere l'ozio.
La schiettezza assoluta potenzia l'intelletto di coloro verso cui la si pratica.
L'incertezza della conoscenza non è diversa dalla sicurezza dell'ignoranza.
L'incertezza è la condizione perfetta per incitare l'uomo a scoprire le proprie possibilità .
Non lasciare l'incerto per il certo.
C'è chi non sa dove andare e sta correndo per andarci subito.
L'incertezza è il peggiore dei mali, fino al momento in cui la realtà ce la fa rimpiangere.
L'incertezza è l'unione del Nulla con l'Immortalità .
Ogni incertezza è segno di decadenza mentale nei giovani, di debolezza fisica nei vecchi.
L'incertezza è penosa per tutti i popoli e per tutti gli uomini.
Login in corso...