L'amico sicuro si riconosce nell'incerta fortuna.
È sapiente invano il sapiente che non sa giovare a sé stesso.
Nessuno guarda a cosa c'è davanti ai suoi piedi: tutti guardano alle stelle.
Si odia chi si teme.
Il sapiente che non è in grado di giovare a se stesso, inutilmente sa.
Non chiedo oro per me, non voglio compensi da voi; non come mercanti di guerra, ma come guerrieri, col ferro non con l'oro decideremo della nostra vita e della vostra.
Eleggere per moglie soltanto la donna che sceglieremmo per amico, se fosse uomo.
Prima di chiamare il medico, chiama il tuo amico.
Se gli amici sono pochi, avrò poca gioia; ma avrò in tal modo anche poca tristezza.
Sono sempre là per dire alla gente che la loro vita non è poi così male. Vorrei che fosse facile seguire questo consiglio. È importante per i nostri amici credere che noi siamo franchi con loro senza alcuna riserva, ed è importante per l'amicizia non esserlo.
Amore e amicizia si escludono a vicenda.
E l'antica amicizia, la gioia di essere cane e di essere uomo tramutata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda intrisa di rugiada.
Un amico in un'intera vita è molto; due sono tanti; tre sono quasi impossibili. L'amicizia ha bisogno di un certo parallelismo delle vite, di una comunanza di pensiero, di una rivalità d'intenti.
L'amicizia è necessità, mai convenienza. Esigenza dettata dall'intelligenza emotiva.
Tra un uomo e una donna soggiace sempre il sesso, ma se lo si supera, l'amicizia prospera. Il matrimonio – sebbene sia un’istituzione che unisce diversi interessi – arriva sempre nel minuto in cui sorge l’amicizia.
Parlano poco per essere amici, troppo per essere innamorati.
Certo che ho avuto una fortuna fantastica! Ma la fortuna è un po' come il coraggio: può darsi che in parte venga da sé, ma in gran parte si può farsela da soli.
Ci sono momenti in cui tutto va per il verso giusto. Non ti spaventare. Non durerà.
Nessuno confidi nella buona fortuna finché, nel giorno della sua morte, la vita non gli sia apparsa come un ricordo senza dolore.
La fortuna esiste per assistere coloro che non hanno bisogno della fortuna.
Gli stolti temono la fortuna, i saggi la sopportano.
Darsi in braccio ancor conviene qualche volta alla fortuna, che sovente in ciò che avviene la fortuna ha parte ancor.
Le leggi razziali del 1938 si sono rivelate la mia fortuna, perché mi hanno obbligata a costruirmi un laboratorio in camera da letto, dove ho cominciato le ricerche che mi hanno in seguito portato alla scoperta dell'NGF (Nerve Growth Factor).
Nella vita padrona di tutto è la Fortuna, e nulla è sicuro, per nessuno.
Se potessi, mi piacerebbe scrivere un enorme enciclopedia riguardante solo le parole fortuna e coincidenza.
Sono convinto che la fortuna la devi creare. La devi prendere al volo per riuscire a fare nella vita quello che davvero vuoi.
Login in corso...