Non lo chiamerei un bugiardo. Preferirei definirlo uno che vive dall'altro lato dei fatti.
Come vi può confermare ogni uomo politico, potete ingannare tutti qualche volta e qualcuno per sempre. E di solito questo è sufficiente...
Non lo vedo come un fallimento. Lo considero un successo ad orologeria.
Io porto i miei figli ovunque ma loro riescono sempre a trovare di nuovo la strada di casa.
La prossima volta che ti viene voglia di lamentarti per qualcosa, ricordati che il tuo bidone dell'immondizia probabilmente è nutrito meglio del trenta per cento della popolazione mondiale.
Un elefante non dimentica mai, ma che cos'ha da ricordare?
Chi è a corto di bugie non può salvarsi.
Il primo d'aprile è il giorno in cui ricordiamo cosa siamo gli altri 364 giorni dell'anno.
Un bugiardo non viene creduto nemmeno quando dice la verità.
Il bugiardo non ha fiducia di nessuno.
Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
Si è sempre attribuito ai bambini, ai folli e agli animali una intuizione particolare per quanto riguarda la sincerità o l'insincerità delle attitudini umane: perché è facile dichiarare qualcosa verbalmente, ma è difficile sostenere una bugia nel regno dell'analogico.
Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti.
La migliore vendetta su un bugiardo è quella di convincerlo di aver creduto alle sue parole.
La bugia è l'arma dei perdenti.
Login in corso...