Il divorzio dalla realtà del Paese riguarda una gestione autoreferenziale del potere politico e delle istituzioni mirata non al bene comune, bensí alla perpetuazione del sistema e alla sopravvivenza di chi lo rappresenta.
Salvatore Settis
lefrasi.com

Clicca sulla citazione per copiarla negli appunti

Altre frasi dello stesso autore

Altre frasi sugli stessi argomenti

La sinistra sta sempre dalla parte sbagliata. È stata contro Hitler, ma non contro Stalin. Certo, non sono così cieco da non saper distinguere Stalin da Fassino... Fassino poi è così magro e non ha i baffi.
Silvio Berlusconi
La differenza di religione nutre più diatribe delle differenze politiche.
Wendell Phillips
La carica politica più importante è quella di privato cittadino.
Louis Dembitz Brandeis
Per essere grandi nella letteratura o per lo meno operarvi una rivoluzione sensibile bisogna, come nella politica, trovare un ambiente già predisposto e nascere al momento giusto.
Nicolas Chamfort
Mangia il Governo, mangia la Provincia; mangia il Comune e il capo e il sottocapo e il direttore e l'ingegnere e il sorvegliante... Che può avanzare per chi sta sotto terra e sotto di tutti e deve portar tutti sulle spalle e resta schiacciato?
Luigi Pirandello
La democrazia consiste nel mettere sotto controllo il potere politico.
Karl Popper
La religione è la vergognosa malattia dell'umanità. La politica ne è il cancro.
Henry de Montherlant
Trilussa si è esposto poeticamente, non politicamente, a differenza di Cesare Pavese. Togliatti lo volle incontrare, ma lui, un non-fascista amato dal Papa, fu al disopra dei giochi.
Michele Placido
L'appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto. La politica deve essere fatta con le mani pulite.
Sandro Pertini
Senza alienazione non potrebbe esserci la politica.
Arthur Miller