Puoi fare molto poco con la fede, ma non puoi fare nulla senza di essa.
Vivere è come amare: tutte le ragioni sono contro, tutti i sani istinti sono a favore.
Le anime delle donne sono così piccole, che alcuni credono che non ne abbiano per nulla.
I giuramenti sono soltanto parole, e le parole soltanto vento.
I briganti ti chiedono la borsa o la vita; le donne le vogliono tutt'e due.
I libri più vecchi per chi non li ha letti sono appena usciti.
Vana e folle è la pretesa di certi uomini che affermano la propria fede essere più scientifica di quella di altri. Fede e scienza non hanno nulla di comune, ed in quella non può esservi più o meno di questa.
Sarebbe insopportabile per un vivo, se sapesse ciò che non può sapere. Sarebbe, come se avesse mangiato dall'albero della vita.
Il teismo è così confuso e gli enunciati in cui compare 'Dio' sono così incoerenti e impossibili da verificare o da falsificare, che parlare di credenza o meno, di fede o meno, è logicamente impossibile.
Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.
L'incredulità è un accidente; la fede sola è lo stato permanente dell'umanità.
La fede è la risposta a una Parola che interpella personalmente, a un Tu che ci chiama per nome.
Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.
La Fede, è ingrandire la nostra visione del mondo e delle cose, al di là, infinitamente al di là di quello che la nostra, più alta intelligenza, la più luminosa, può raggiungere.
Una volta credevo in Dio. Adesso credo soltanto in Dio.
Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
Login in corso...