frasi, citazioni, aforismi
La nostra fede è fede nella fede di qualcun altro, e questo è il caso soprattutto delle cose più importanti. Fede
La nostra fede è fede nella fede di qualcun altro, e questo è il caso soprattutto delle cose più importanti.
La fede nelle cose del mondo è il conforto dei giovani e la fede in Dio quello dei vecchi. Fede
La fede nelle cose del mondo è il conforto dei giovani e la fede in Dio quello dei vecchi.
La fede è al servizio della vita, non viceversa. Fede
La fede è al servizio della vita, non viceversa.
Il vero uomo di fede è uno che si fida della vita e quindi le sorride, da qui il permanente sorriso che contrassegna gli spirituali, il cosiddetto "mezzo sorriso". Fede
Il vero uomo di fede è uno che si fida della vita e quindi le sorride, da qui il permanente sorriso che contrassegna gli spirituali, il cosiddetto "mezzo sorriso".
La fede è quanto di più complesso io conosca. Si suppone che crediamo tutti alla stessa cosa in diversi modi. è come se mangiassimo nello stesso piatto con cucchiai di vario colore. Fede
La fede è quanto di più complesso io conosca. Si suppone che crediamo tutti alla stessa cosa in diversi modi. è come se mangiassimo nello stesso piatto con cucchiai di vario colore.
Bisognerebbe poter distinguere coloro che si convertirono molto presto, quando l'adesione alla nuova fede era ancora un'avventura eroica, dal gregge che seguì il movimento quando già lo Stato l'approvava dall'alto. Fede
Bisognerebbe poter distinguere coloro che si convertirono molto presto, quando l'adesione alla nuova fede era ancora un'avventura eroica, dal gregge che seguì il movimento quando già lo Stato l'approvava dall'alto.
Una persona con una fede ha lo stesso potere sociale di novantanove che hanno solo interessi. Fede
Una persona con una fede ha lo stesso potere sociale di novantanove che hanno solo interessi.
Guai se la fede è vecchia di un'ora. Fede
Guai se la fede è vecchia di un'ora.
Fede e non fede sono suppergiù la stessa cosa purché facciamo ciò ch'è consueto, utile e accettabile. Fede
Fede e non fede sono suppergiù la stessa cosa purché facciamo ciò ch'è consueto, utile e accettabile.
La fede è il ponte senza pilastri che porta ciò che vediamo verso la scena invisibile, troppo tenue per l'occhio. Fede
La fede è il ponte senza pilastri che porta ciò che vediamo verso la scena invisibile, troppo tenue per l'occhio.
Dite quel che volete del sublime miracolo di una fede senza dubbi, ma io continuerò a ritenerla una cosa assolutamente spaventosa e vile. Fede
Dite quel che volete del sublime miracolo di una fede senza dubbi, ma io continuerò a ritenerla una cosa assolutamente spaventosa e vile.
La mancanza di fede è un difetto che dovrebbe essere nascosto quando non può essere superato. Fede
La mancanza di fede è un difetto che dovrebbe essere nascosto quando non può essere superato.
Solo il miscredente può misurare appieno la felicità della fede. Fede
Solo il miscredente può misurare appieno la felicità della fede.
Fede vuol dire rendere virtuoso il non pensare. Non c'è niente di cui vantarsi. Fede
Fede vuol dire rendere virtuoso il non pensare. Non c'è niente di cui vantarsi.
La fede in una santa causa è in buona parte un sostituto alla perdita della fede in noi stessi. Fede
La fede in una santa causa è in buona parte un sostituto alla perdita della fede in noi stessi.
La fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato. Fede
La fede è speranza. L'uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.
L'uomo che ha fede è fortunato. Chi non ha fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza. Fede
L'uomo che ha fede è fortunato. Chi non ha fede è una persona cui manca qualcosa nel profondo della sua esistenza.
L'uso della Scienza ha bisogno di valori. La più grande e genuina sorgente di valori è la Fede. Fede
L'uso della Scienza ha bisogno di valori. La più grande e genuina sorgente di valori è la Fede.
La fede è inestirpabile. È fuori discussione che la fede sia inestirpabile. Basta vedere come nei regimi dispotici nessuno riesca a cancellare l'uomo che prega. Fede
La fede è inestirpabile. È fuori discussione che la fede sia inestirpabile. Basta vedere come nei regimi dispotici nessuno riesca a cancellare l'uomo che prega.
Una fede lieve e pesante come la mannaia di una ghigliottina. Fede
Una fede lieve e pesante come la mannaia di una ghigliottina.
Certe volte le cose funzionano solo perché sei tu a pensare che funzionino. È una definizione di fede che ne vale tante altre. Fede
Certe volte le cose funzionano solo perché sei tu a pensare che funzionino. È una definizione di fede che ne vale tante altre.
L'uomo felice non abbisogna di fede. Fede
L'uomo felice non abbisogna di fede.
La forte fede dimostra solo la sua forza, non la verità della cosa creduta. Fede
La forte fede dimostra solo la sua forza, non la verità della cosa creduta.
Fede significa non voler sapere quel che è vero. Fede
Fede significa non voler sapere quel che è vero.
Finora la fede non ha potuto ancora spostare nessuna vera montagna, benché qualcuno non so chi l'abbia asserito; ma essa può mettere delle montagne dove non ce ne sono. Fede
Finora la fede non ha potuto ancora spostare nessuna vera montagna, benché qualcuno non so chi l'abbia asserito; ma essa può mettere delle montagne dove non ce ne sono.
La fede si può promuovere soltanto in modo indiretto, precostituendo, con largo anticipo, condizioni opportune, vale a dire preparandole un terreno adatto su cui possa allignare bene; quel terreno è l'ignoranza. Fede
La fede si può promuovere soltanto in modo indiretto, precostituendo, con largo anticipo, condizioni opportune, vale a dire preparandole un terreno adatto su cui possa allignare bene; quel terreno è l'ignoranza.
Innesta all'Intelligenza la fede: sarà come quando smuore la luna e nasce il sole. Fede
Innesta all'Intelligenza la fede: sarà come quando smuore la luna e nasce il sole.
È fuori di dubbio che le dottrine della fede basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione, sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità. Fede
È fuori di dubbio che le dottrine della fede basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione, sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità.
Fede è credere ciò che sai che non è così. Fede
Fede è credere ciò che sai che non è così.
Se l'uomo non condivide la nostra fede, diciamo che è matto e tutto è a posto. Cioè, tutto è a posto oggi, perché non possiamo più bruciarlo. Fede
Se l'uomo non condivide la nostra fede, diciamo che è matto e tutto è a posto. Cioè, tutto è a posto oggi, perché non possiamo più bruciarlo.
A promuovere la fede nel soprannaturale è di solito quella mancanza di senso che ciascuno di noi non fatica a toccare ogni giorno con mano su questa terra. Fede
A promuovere la fede nel soprannaturale è di solito quella mancanza di senso che ciascuno di noi non fatica a toccare ogni giorno con mano su questa terra.
È la mancanza di fede che rende le persone paurose di accettare una sfida, e io ho sempre avuto fede: infatti, credo in me. Fede
È la mancanza di fede che rende le persone paurose di accettare una sfida, e io ho sempre avuto fede: infatti, credo in me.
L'essenza della fede è di essere ciò che l'uomo desidera egli desidera essere immortale, dunque è immortale; egli desidera che vi sia un'essenza che può tutto ciò che per la natura e per la ragione è impossibile, dunque una tale essenza esiste. Fede
L'essenza della fede è di essere ciò che l'uomo desidera egli desidera essere immortale, dunque è immortale; egli desidera che vi sia un'essenza che può tutto ciò che per la natura e per la ragione è impossibile, dunque una tale essenza esiste.
Il teismo è così confuso e gli enunciati in cui compare 'Dio' sono così incoerenti e impossibili da verificare o da falsificare, che parlare di credenza o meno, di fede o meno, è logicamente impossibile. Fede
Il teismo è così confuso e gli enunciati in cui compare 'Dio' sono così incoerenti e impossibili da verificare o da falsificare, che parlare di credenza o meno, di fede o meno, è logicamente impossibile.
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano. Fede
Generalmente, gli uomini prestano fede volentieri a ciò che desiderano.
La fede: una credenza assurda nell'eventualità dell'improbabile. Fede
La fede: una credenza assurda nell'eventualità dell'improbabile.
È facile, terribilmente facile scuotere la fede che un uomo ha in se stesso. Approfittarsi di questo per spezzare lo spirito di un uomo è opera del demonio. Fede
È facile, terribilmente facile scuotere la fede che un uomo ha in se stesso. Approfittarsi di questo per spezzare lo spirito di un uomo è opera del demonio.
Dare all'uomo una fede, vuol dire decuplicare la sua forza. Fede
Dare all'uomo una fede, vuol dire decuplicare la sua forza.
Ci sono materie nelle quali la ragione non può portarci lontano e in cui dobbiamo accettare le cose per fede. La fede, in quel caso, non contraddice la Ragione, ma la trascende. La fede è una sorta di sesto senso che opera nei casi in cui la ragione non può competere. Fede
Ci sono materie nelle quali la ragione non può portarci lontano e in cui dobbiamo accettare le cose per fede. La fede, in quel caso, non contraddice la Ragione, ma la trascende. La fede è una sorta di sesto senso che opera nei casi in cui la ragione non può competere.
Io non credo in chi parla agli altri della propria fede, specialmente se a scopo di conversione. La fede non ammette parole. Bisogna viverla e solo allora potrà accadere che si propaghi da sé. Fede
Io non credo in chi parla agli altri della propria fede, specialmente se a scopo di conversione. La fede non ammette parole. Bisogna viverla e solo allora potrà accadere che si propaghi da sé.
La fede non è un fiore delicato, destinato ad appassire al minimo accenno di brutto tempo. La fede è come le montagne dell'Himalaya, che non possono modificarsi in alcun modo. Non c'è tempesta che possa smuovere le montagne dell'Himalaya dalle proprie fondamenta. Fede
La fede non è un fiore delicato, destinato ad appassire al minimo accenno di brutto tempo. La fede è come le montagne dell'Himalaya, che non possono modificarsi in alcun modo. Non c'è tempesta che possa smuovere le montagne dell'Himalaya dalle proprie fondamenta.
La fede che riesce a fiorire solo nel bel tempo è di scarso valore. Perché la fede abbia un qualche valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure. Fede
La fede che riesce a fiorire solo nel bel tempo è di scarso valore. Perché la fede abbia un qualche valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure.
Lavorare senza la fede è come tentare di raggiungere il fondo di un pozzo senza fondo. Fede
Lavorare senza la fede è come tentare di raggiungere il fondo di un pozzo senza fondo.
Potreste cavarmi gli occhi, ma questo non potrebbe uccidermi. Potreste tagliarmi il naso, ma nemmeno questo mi ucciderebbe. Distruggete, invece, la mia fede in Dio, e sarò morto. Fede
Potreste cavarmi gli occhi, ma questo non potrebbe uccidermi. Potreste tagliarmi il naso, ma nemmeno questo mi ucciderebbe. Distruggete, invece, la mia fede in Dio, e sarò morto.
È nella disponibilità a correre dei rischi che si manifesta la nostra fede. Fede
È nella disponibilità a correre dei rischi che si manifesta la nostra fede.
La fede è bella, coltivatela, ma non spacciatela per la verità. Fede
La fede è bella, coltivatela, ma non spacciatela per la verità.
Nessun raggio di sole va perduto, ma il germoglio che esso risveglia ha bisogno di tempo per spuntare. Non sempre è concesso al seminatore di partecipare al raccolto. Ogni opera che abbia valore è frutto di fede. Fede
Nessun raggio di sole va perduto, ma il germoglio che esso risveglia ha bisogno di tempo per spuntare. Non sempre è concesso al seminatore di partecipare al raccolto. Ogni opera che abbia valore è frutto di fede.
Un uomo di fede non può sfuggire ai sacrifici e deve pagar di persona. Altrimenti non è un uomo di fede. Fede Sacrificio
Un uomo di fede non può sfuggire ai sacrifici e deve pagar di persona. Altrimenti non è un uomo di fede.
La fede in una Missione Divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana. Fanatismo Fede
La fede in una Missione Divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana.
La fede in Dio comprende la fede nei tempi di Dio. Fede
La fede in Dio comprende la fede nei tempi di Dio.
Se si scommette su Dio, non si perde nulla, anche se si scopre che Dio non esiste. Ma se si punta contro Dio, e si sbaglia e Dio esiste, si perde tutto. Fede
Se si scommette su Dio, non si perde nulla, anche se si scopre che Dio non esiste. Ma se si punta contro Dio, e si sbaglia e Dio esiste, si perde tutto.
Una volta credevo in Dio. Adesso credo soltanto in Dio. Fede
Una volta credevo in Dio. Adesso credo soltanto in Dio.
Oh, fratelli, siate grandi credenti! Poca fede porterà le vostre anime in cielo, ma una grande fede porterà il cielo in voi. Fede
Oh, fratelli, siate grandi credenti! Poca fede porterà le vostre anime in cielo, ma una grande fede porterà il cielo in voi.
Io non ho fede nella Fede... Signore, io manco di fede... Aiutami nella mia mancanza di fede. Fede
Io non ho fede nella Fede... Signore, io manco di fede... Aiutami nella mia mancanza di fede.
Dobbiamo fare spazio dentro di noi per poter essere colmati da Dio. Perfino Dio non può riempire ciò che è pieno. Fede
Dobbiamo fare spazio dentro di noi per poter essere colmati da Dio. Perfino Dio non può riempire ciò che è pieno.
La fede e il dubbio sono entrambi necessari. Fede
La fede e il dubbio sono entrambi necessari.
Il contrario del fanatico religioso non è l'ateo fanatico, ma il cinico gentile a cui non importa se Dio c'è o no. Fede
Il contrario del fanatico religioso non è l'ateo fanatico, ma il cinico gentile a cui non importa se Dio c'è o no.
La fede è uno stato mentale che può essere indotto, o creato, da affermazioni o istruzioni ripetute al proprio subconscio, attraverso il principio dell'autosuggestione. Fede
La fede è uno stato mentale che può essere indotto, o creato, da affermazioni o istruzioni ripetute al proprio subconscio, attraverso il principio dell'autosuggestione.
Ognuno è incline a credere in ciò che desidera, da un biglietto della lotteria ad un passaporto per il paradiso. Fede
Ognuno è incline a credere in ciò che desidera, da un biglietto della lotteria ad un passaporto per il paradiso.
La più costosa di tutte le follie è credere fermamente in quello che palesemente non è vero. È l'occupazione principale del genere umano. Fede
La più costosa di tutte le follie è credere fermamente in quello che palesemente non è vero. È l'occupazione principale del genere umano.
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d'altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno. Fede Realtà
Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d'altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno.
Passare dai fantasmi della fede agli spettri della ragione è solamente un cambiare di cella. Fede Ragione
Passare dai fantasmi della fede agli spettri della ragione è solamente un cambiare di cella.
Una fede che non può sopravvivere alla collisione con la verità non lascia molti rimpianti. Fede
Una fede che non può sopravvivere alla collisione con la verità non lascia molti rimpianti.
Credo nel Dio di Spinoza che si rivela nell'armonia di tutto ciò che esiste, ma non in un Dio che si occupa del destino e delle azioni degli esseri umani. Fede
Credo nel Dio di Spinoza che si rivela nell'armonia di tutto ciò che esiste, ma non in un Dio che si occupa del destino e delle azioni degli esseri umani.
Puoi fare molto poco con la fede, ma non puoi fare nulla senza di essa. Fede
Puoi fare molto poco con la fede, ma non puoi fare nulla senza di essa.
Credo nel cristianesimo come credo che il sole è sorto. Non solo perché lo vedo, ma perché da esso vedo tutto il resto" Fede
Credo nel cristianesimo come credo che il sole è sorto. Non solo perché lo vedo, ma perché da esso vedo tutto il resto"
La fede nell'esistenza di Dio e la negazione dell'esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio. Fede
La fede nell'esistenza di Dio e la negazione dell'esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio.
Meno credo in Dio più ne parlo. Dio Fede
Meno credo in Dio più ne parlo.
Dio ha messo nel mondo abbastanza luce per chi vuole credere, ma ha anche lasciato abbastanza ombre per chi non vuole credere. Fede
Dio ha messo nel mondo abbastanza luce per chi vuole credere, ma ha anche lasciato abbastanza ombre per chi non vuole credere.
Per chi ha fede, nessuna spiegazione è necessaria. Per chi non ha fede, nessuna spiegazione è possibile. Fede
Per chi ha fede, nessuna spiegazione è necessaria. Per chi non ha fede, nessuna spiegazione è possibile.
Segui la tua fede e l'universo aprirà per te delle porte dove c'erano solo muri. Fede
Segui la tua fede e l'universo aprirà per te delle porte dove c'erano solo muri.
La fede incapace di ridere di sé stessa deve dubitare della propria autenticità. Fede
La fede incapace di ridere di sé stessa deve dubitare della propria autenticità.
La Bibbia contiene per ciascuno di noi un messaggio cifrato. La chiave è la fede a darcela. Fede
La Bibbia contiene per ciascuno di noi un messaggio cifrato. La chiave è la fede a darcela.
Se voi aveste tanta fede quanto un granello di senape, potreste dire a questa pianta di moro: Sradicati e trapiantati in mare, ed essa vi ubbidirebbe. Fede
Se voi aveste tanta fede quanto un granello di senape, potreste dire a questa pianta di moro: Sradicati e trapiantati in mare, ed essa vi ubbidirebbe.
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. Il motivo per cui gli uccelli, a differenza degli esseri umani, sono in grado di volare, risiede nella loro fede incrollabile, perché avere fede vuol dire avere le ali. Fede
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. Il motivo per cui gli uccelli, a differenza degli esseri umani, sono in grado di volare, risiede nella loro fede incrollabile, perché avere fede vuol dire avere le ali.
In fondo sento che la mia vita è sempre più governata da una fede che non ho più. La fede ha questo di particolare che, anche quando è scomparsa, agisce ancora. Fede
In fondo sento che la mia vita è sempre più governata da una fede che non ho più. La fede ha questo di particolare che, anche quando è scomparsa, agisce ancora.
La fede è realtà di cose sperate, e convincimento di cose che non si vedono. Fede
La fede è realtà di cose sperate, e convincimento di cose che non si vedono.
La fede porta al cielo. Il sapere a mala pena alla luna. Fede
La fede porta al cielo. Il sapere a mala pena alla luna.
La fede è credere in ciò che non può vedere o toccare o provare. La fede è camminare a faccia in giù e a piena velocità nel buio. Fede
La fede è credere in ciò che non può vedere o toccare o provare. La fede è camminare a faccia in giù e a piena velocità nel buio.
Alla fine, la fede cieca è il solo tipo di fede. Fede
Alla fine, la fede cieca è il solo tipo di fede.
Login in corso...