Anche immerso nelle tenebre e nel silenzio io posso, se voglio, estrarre nella mia memoria i colori, distinguere il bianco dal nero e da qualsiasi altro colore voglio.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La fede è credere a ciò che non vediamo; e la ricompensa per questa fede è il vedere ciò che crediamo.
La volontà sta alla grazia come il cavallo alla corsa.
Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono.
Lodo la danza perché libera l'uomo dalla pesantezza delle cose e lega l'individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l'anima.
Come l'amore cresce dentro di te, così cresce la bellezza. Perché l'amore è la bellezza dell'anima.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Sant'Agostino
Altre frasi sugli stessi argomenti
Essere laziale è qualcosa di speciale, diverso dalla massa. E' stato l'istinto a spingermi verso i colori biancocelesti e la passione per l'aquila, un animale affascinante, regale, fiero.
Non si è soliti colorare i piedi dell'albero di bianco. La forza della corteccia scaturisce dal profondo del colore.
La prima volta che la vidi fu all'ufficio della campagna elettorale per Palantine a Broadway. Aveva un vestito tutto bianco e mi apparì come un angelo in mezzo a tutto quel sozzume, è sola ma loro non osano neanche sfiorarla.
Il bianco è anche una specie di nero.
Ed è negli occhi del bimbo, nei suoi occhi scuri e profondi, come notti in bianco, che nasce la luce.
Dimostrerò nero su bianco di essere eticamente superiore agli altri protagonisti della politica europea.
Un uomo fortunato è più raro di un corvo bianco.
La morte era l'unica certezza che era dato possedere, una certezza che stava appoggiata come un grande uccello bianco sulla spalla di ogni uomo.
Troppo nero per il paradiso, eppur troppo bianco per l'inferno.
Ora il mondo è così brutto, perché è un grande e grosso mondo bianco e siamo prosciugati dai nostri stessi colori.