Mala curiosità intellettuale voler fiutare dove si sa che c'è il puzzo.
Benché il pubblico ci si confonda volentieri - altra cosa è il grand'uomo, e altra l'attore che recita bene la parte di grand'uomo.
L'unica innocenza possibile all'uomo è di sentirsi colpevole.
L'importante non è di avere tante idee, ma di viverne una.
L'intelligenza non può non voler capire. Intendere le ragioni dell'avversario, per poter intender quelle della nostra avversione.
Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai avuto la curiosità di consultare; in essi forse avrei trovato dei racconti di evasione.
L'inquietudine dei desideri produce la curiosità [...], i selvaggi sono i meno curiosi [...]: non è delle cose che gioiscono, bensì di se stessi; trascorrono la vita a non far nulla e non si annoiano mai.
L'uomo è un animale pensante, e quando pensa non può essere che in alto. È questa la mia fede. Forse l'unica. Ma mi basta per seguire ancora con curiosità lo spettacolo del mondo.
Truccata e messa davanti ad una macchina da presa a tredici anni non ti rendi conto di quello che fai; mi chiedo spesso cosa sarei oggi se non avessi fatto l'attrice, però è più una curiosità che un rimpianto.
Queste sono il genere di cose che ti spingono a fare musica: la curiosità e la passione per le nuove idee.
La cura per la noia è la curiosità. Non ci sono cure per la curiosità.
Per curiosità dopo avermi ucciso che cosa progettavate di fare?!
La curiosità, questo bisogno insaziabile di conoscenze.
Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe certo sul mare per non dirne mai nulla e per il solo piacere di vedere, senza speranza di riferirne mai a qualcuno.
Si dovrebbe vivere se non altro per soddisfare la propria curiosità.
Login in corso...